• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
  • Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia
  • Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes
  • Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco
  • Brunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business
  • IQSEC2 ITALIA, a Siena il primo convegno sulla mutazione del gene Iqsec2
  • Poggibonsi e Marcq en Baroeul, un patto d’amicizia che si rinnova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud: in partenza il nuovo corso gratuito sul design del gioiello

19 Settembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

design-gioielliEntro il 28 settembre 2018 è possibile iscriversi al corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) Des_Or – Designer Orafo, organizzato da Assoservizi Srl, in partenariato con ISIS “Margaritone – Vasari” Arezzo, Università di Siena 1240, CNA Formazione Srl, Confartigianato Arezzo Formazione Srl, Sistema Formazione & Servizi Avanzati Srl e l’azienda Giordini Srl.

Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020 e rientra nell’ambito del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani (GiovaniSì).
Le lezioni si svolgeranno nel periodo ottobre 2018 – giugno 2019, si terranno presso Assoservizi e presso l’ISIS “Margaritone – Vasari” di Arezzo e saranno articolate in 800 ore, distribuite in 560 di aula e 240 di stage. Il corso è rivolto a 20 giovani ed adulti occupati e disoccupati in possesso di Diploma di Istruzione Secondaria Superiore e tratterà materie come Storia del Gioiello, Lineamenti di Disegno Tecnico e Design del Gioiello, Computer Aided Design, Disegno Industriale per la progettazione e lo sviluppo del prodotto, Tecnologia dei materiali e dei cicli produttivi, Qualità e Sicurezza sui luoghi di lavoro, Inglese tecnico, Marketing e vendite.

“I nostri prodotti sono apprezzati nel mondo, anche e soprattutto per quell’intangibile valore aggiunto di saper fare, creatività, capacità del territorio di cui siamo portatori” afferma Giordana Giordini, Presidente della Sezione Oreficeria e Gioielleria di Confindustria Toscana Sud “questo progetto formativo, giunto alla quarta edizione, ha formato Designer orafi che avevano queste caratteristiche e sono stati inseriti subito nelle aziende. Anche oggi, nonostante le difficoltà incontrate nel commercio mondiale, molte aziende sono alla ricerca di giovani creativi che sappiano progettare con i software tridimensionali, sistemi cad/ cam e stampanti 3D. I nostri gioielli, per poter essere competitivi sui mercati internazionali, devono puntare sempre più sulla qualità del design e della manifattura e per fare questo sono necessarie competenze e professionalità qualificate.”

Il corso si propone di formare figure professionali in possesso di competenze tecniche specifiche, che consentano loro di operare nel settore orafo come  ideatori di prodotti e disegnatori di prototipi di manufatti di artigianato artistico, avvalendosi di tecnologie informatiche. Le ore di stage in azienda saranno fondamentali per mettere alla prova le conoscenze apprese durante le ore di teoria, e permetteranno ai partecipanti di entrare in contatto con il tessuto industriale del territorio e di trovare lavoro nel settore, come è stato per i partecipanti delle passate edizioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, riaprono i termini per il contributo affitti
Articolo successivo Basket, la Virtus Siena paga le assenze: Castelfiorentino vince in amichevole

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

“Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà

30 Marzo 2023
SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.