• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Mal Levittoux in mostra al palazzo comunale di San Casciano dei Bagni

6 Settembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mal-levittouxLe silografie della prestigiosa artista di origine polacca, Mal Levittoux, saranno esposte da giovedì 6 al 27 settembre nell’atrio del palazzo comunale di San Casciano dei Bagni, sempre aperto (ingresso libero). “Questo spazio – osserva il vicesindaco Agnese Carletti – è ormai un punto di riferimento per un crescente numero di artisti, che lo richiedono per mettere in mostra le proprie opere. Ciò, ovviamente, ci rende orgogliosi. Per questo sarà sempre di più un punto di riferimento per tante iniziative culturali”.

Pittrice, disegnatrice, artigiana ed esperta nella pratica xilografica, dopo aver vissuto e studiato a Londra, ha vissuto nei Pirenei francesi prima di trasferirsi a Grotte di Castro. Figlia dell’artista polacca Barbara Levittoux-Swiderska, Mal Levittoux ottenne un tale successo all’esame pratico d’ingresso all’Accademia di Belle Arti di Varsavia che poté permettersi di tralasciare quello teorico.

Con una laurea in pittura sotto braccio, Levittoux lascia la Polonia spinta da quella curiosità che contraddistingue ancora il suo lavoro: “Era come vivere in una cantina da dove si sentiva che al piano di sopra c’era una festa a cui si aveva voglia di partecipare”, ricorda dei suoi anni d’accademia. Grazie all’invito di un collega inglese, si trasferisce a Londra e s’iscrive alla prestigiosa scuola d’arte Byam Shaw. A differenza di molti altri artisti della sua generazione, però, non si lascia distrarre dalla scintillante scena londinese. Stanca di Londra, scelse un luogo più tranquillo, nei Pirenei francesi, dove rimase per dieci anni, creando un giardino e una serie di stampe e acquarelli che ritraggono i residenti e la zona, e il suo amato cane, Marty.

mal-levittoux-xilografiaLevittoux è una pittrice-disegnatrice a suo agio davanti sia a grandi tele che riempie di colori accesi, o con i pennelli rapidi dell’acquarello, che nelle tecniche di stampa. Nel suo studio grandi paesaggi ad olio vivono accanto a silografie espressioniste che trattano caratteri e temi sociali. La tecnica xilografica è immediata per Levittoux, i cui modelli in questo campo sono, in particolare, Emil Nolde ed Ernst-Ludwig Kirchner. Ma la Levittoux rifiuta di aderire ad una tradizione artistica in particolare. “Se mai, vorrei creare una nuova tradizione – dice – come fanno tutti i miei colleghi. Certo che mi nutrisco anch’io di tradizione, che quello che fanno altri artisti, sia passati che contemporanei, mi stimola moltissimo -. Ma per quanto riguarda il mio stile, non ci penso un granché. La sola cosa che m’interessa veramente sono i miei soggetti”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRadicofani: Palio del Bigonzo, al via sabato 8 settembre
Next Article Chiusi, nasce Make Campus la nuova accademia del Made in Italy

RACCOMANDATI PER TE

Bronzo San Caciano dei Bagni
COLLE DI VAL D'ELSA

Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni

21 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Buonconvento, la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini
ARTE e CULTURA

A Buonconvento la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini

19 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.