• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Wilma Goich, Nick Luciani (voce storica dei Cugini di Campagna) e Rosanna Fratello in concerto a Rapolano

23 Agosto 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

NickLucianiTre mini-concerti con i “Big” di allora. Altrettanti medley con le hit di quel decennio ad opera di sei “voci nuove”. E tanti aneddoti, curiosità, stranezze e “noi che” alla Migliori Anni di Carlo Conti. Saranno questi gli ingredienti di “Nostalgia Canaglia – I Mitici Anni 70”, la serata-evento dedicata ai Settanta che andrà in scena sabato 25 agosto in Piazza Giannetti a Rapolano Terme, in provincia di Siena (inizio spettacolo ore 21,00, ingresso gratuito). La serata sarà condotta dal comico Kagliostro con Benedetta Rossi, la coppia artefice del successo della trasmissione “Attenti al tubo” di RTV38, e avrà come protagonisti tre cantanti molto apprezzati, che con le loro canzoni hanno fatto da colonna sonora ad almeno una generazione.

WilmaGoichWilma Goich ha tenuto banco per oltre vent’anni, sia come solista, che in coppia con l’ex marito Edoardo Vianello. Il debutto al Festival di Sanremo con “Le colline sono in fiore”, brano arrivato anche in Germania, Spagna, Giappone e nelle Americhe. Quindi milioni di dischi venduti con “Se stasera sono qui” (scritta da Luigi Tenco), “Gli occhi miei”, “In un fiore”. Per tutti gli anni Settanta ha avuto successo con il duo I Vianella e con Edoardo Vianello ha conquistato le hit parade con “Semo gente de borgata” e “Fijo Mio”, entrambe scritte da Franco Califano.

Nick Luciani è stato per esattamente 20 anni la voce (d’angelo) dei Cugini di Campagna: dal 1994 al 2014 con i suoi boccoli biondi e la sua voce in falsetto ha fatto sognare cantando canzoni indimenticabili come “Anima Mia”, “Meravigliosamente”, “Conchiglia bianca”, “Un’altra donna”. Sul palco di Rapolano riproporrà i successi di allora e le canzoni più belle del suo repertorio da solista.

Rosanna Fratello negli Anni Settanta ha incantato il pubblico con la sua bellezza e la sua eleganza. La sua carriera ha preso il volo nel 1969 con “Il Treno”, presentata al Festival di Sanremo, e la meravigliosa “Non sono Maddalena” (scritta da Giorgio Conte), presentata al Festival internazionale di musica leggera di Venezia. Nel 1971 si è presentata a Canzonissima con “Sono una donna, non sono una santa”, canzone che è giunta al vertice dell’hit-parade e che è diventata il suo più grande successo. Nel suo curriculum anche la partecipazione al film “Sacco e Vanzetti” di Giuliano Montaldo, che le è valso il Nastro d’Argento a Cannes come migliore attrice esordiente.

rosannafratelloLa serata sarà impreziosita dalle curiosità legate a quel decennio e da alcuni medley messi in scena da sei voci giovani provenienti da tutta la Toscana: saranno Vittoria Tampucci da “Castrocaro”, Christian Riccetti da “Ti lascio una canzone” e “Amici”, Luisa Del Pasqua, Sophia Tavanti, Lorenzo Antichi e Riah Lorraine Bermudo. Le hit scelte? Da “Amore Bello” di Claudio Baglioni a “Bella senz’anima” di Riccardo Cocciante, da “I Will Survive” di Gloria Gaynor a “Imagine” di John Lennon, da “Vita spericolata” di Vasco Rossi a “Se bruciasse la città” di Massimo Ranieri, da “E penso a te” di Lucio Battisti a “Generale” di Francesco De Gregori.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, modifiche alla viabilità in via Caduti di Vicobello
Next Article Sara Cafarelli vola in Florida con la mostra ”Reflection”

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
Ambulanza vista anteriore, scritta
RAPOLANO TERME

Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme

22 Settembre 2023
Rapolano Terme, cantiere lavori stradali
RAPOLANO TERME

A Rapolano tanti cantieri per sicurezza strade e riqualificazione di piazze ed edifici pubblici

19 Settembre 2023
Cappella di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serre di Rapolano, al via il restauro della cappella di piazza Medaglia d’Oro

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.