• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

SEI Toscana, la Prefettura attiva la misura del sostegno e del monitoraggio

30 Luglio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

armandogradone650Il prefetto di Siena, Armando Gradone, ha firmato oggi, in accordo con il presidente dell’ANAC, Raffaele Cantone, il decreto con il quale si dispone, in sostituzione dell’amministrazione straordinaria di SEI Toscana, l’attivazione, per un periodo di 12 mesi, della misura del sostegno e monitoraggio dell’impresa (c.d. tutorship) con la nomina, a tal fine, di due esperti incaricati di affiancare gli organi di amministrazione ordinaria nello sviluppo operativo delle azioni indicate nel piano di interventi condiviso dai commissari prefettizi con il presidente e l’amministratore delegato di SEI.

La nuova misura, adottata ai sensi della normativa in materia di prevenzione della corruzione, si propone di favorire la puntuale attuazione, con il coinvolgimento anche dell’ATO Toscana Sud, del programma concertato con l’impresa per il superamento delle criticità emerse nel corso dell’amministrazione straordinaria, con l’obiettivo di assicurare, nel solco già tracciato dalla gestione straordinaria, la corretta e regolare prosecuzione della concessione in un quadro di trasparenza, efficienza e rispondenza del servizio all’interesse pubblico perseguito.

In conformità ai principi ispiratori della richiamata normativa, con il nuovo provvedimento del Prefetto di Siena si apre la prospettiva di un percorso condiviso che mira al completo ripristino dei parametri di legalità nella gestione aziendale, assicurando agli organi di amministrazione ordinaria della società il supporto necessario anche in vista dell’affermazione di una governance societaria che offra le più ampie garanzie di discontinuità rispetto alle vicende giudiziarie che hanno dato origine al commissariamento e, al contempo, di adeguata partecipazione dell’intera compagine sociale alle funzioni di indirizzo e controllo dell’amministrazione aziendale.  

L’attività di supporto e monitoraggio di SEI Toscana sarà svolta dal già commissario straordinario dott. Salvatore Santucci, la cui conferma nella nuova veste consentirà di mettere a frutto nel modo migliore l’esperienza maturata nella gestione straordinaria dell’impresa, e dal dott. Massimo Paoluzi, nato a Penne (Pescara) il 27 maggio 1957, Generale della Guardia di Finanza in quiescenza, che vanta una vasta esperienza di polizia tributaria acquisita in successione presso i reparti di specialità di Milano, Arezzo, Bologna, Venezia e Firenze. L’Ufficiale, iscritto al registro dei revisori contabili, ha svolto, tra l’altro, le funzioni di Comandante Provinciale di Catanzaro e di Ascoli Piceno.    

Nel corso del mandato assegnato, i due professionisti forniranno al Prefetto di Siena, con cadenza trimestrale, circostanziati elementi sullo stato di attuazione del piano di interventi condiviso al fine di consentire, congiuntamente al Presidente dell’ANAC, le conseguenti valutazioni in ordine all’efficacia della misura anche nella prospettiva, ove necessario, di un eventuale ripristino dell’amministrazione straordinaria.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCalici di Stelle: dal 2 agosto è musica nei bicchieri delle cantine toscane
Next Article Sei Toscana interviene su cessazione gestione temporanea e straordinaria

RACCOMANDATI PER TE

Estra, sede di Prato
AMBIENTE ed ENERGIA

Truffa, si spacciano per appartenenti ad Estra per consigliare nuovo fornitore

22 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Sei Toscana, ri-creazione
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana, torna fra i banchi di scuola “Ri-Creazione”

16 Settembre 2023
Asilo nido, bambini che giocano
COLLE DI VAL D'ELSA

Nidi Gratis, a Colle di Val d’Elsa misura per 57 famiglie

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.