• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Baseball Serie C: il Siena vince in un clima teso a Lastra a Signa l’ultima gara stagionale

29 Luglio 20185 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Una partita dominata in lungo ed in largo dai bianconeri, ma che rimarrà agli annali per le continue proteste della panchina dei Lancers contro la squadra senese e l’arbitro Guidelli, proteste culminate in un finale a dir poco antisportivo ed inconcepibile.

Al 1’ inning il predominio bianconero era già evidente: 4 punti segnati in attacco, mentre in difesa ci pensava Miguel Sacchi, lanciatore partente senese, a chiudere le saracinesche agli avversari, aiutato da una difesa solida.

Al 3’ i bianconeri erano già sul 10 a 0 e qui iniziavano le prime proteste dei padroni di casa, prima per una rubata in seconda base di un bianconero e poi per un tentativo di smorzata di Deury Rodriguez (assolutamente non chiesto dallo staff tecnico). E’ la legge italiana delle regole non scritte del baseball, quelle regole che in Italia chi perde di molto pretende che siano rispettate, ma che in tutto il mondo, anche in Giappone, come ha ricordato a fine gara il bianconero Kamachi, non esistono perché nel baseball, soprattutto quello di serie C (ed il Perugia contro il Siena ne dovrebbe sapere qualcosa, visto che alla settima di ritorno, all’Antonio Scialoja, la squadra umbra è passata dal vincere 10 ad 1 ad una sconfitta per 13 a 14…), “non è finita finché non è finita”.

Le proteste del coach dei Lancers Manuli e gli urli nei confronti del manager senese Giusti (in quel momento coach di terza base) sono costate l’espulsione del tecnico della squadra di casa dal campo.

Poco più tardi l’arbitro capo Guidelli chiamava out Polanco per un’infield fly (una regola utilizzata quando, in una situazione di 1ª e 2ª base o 1ª, 2ª e 3ª base occupate da corridori e con meno di due eliminati, il battitore batte una palla spiovente, una volata, che l’arbitro giudica di facile presa da parte di un difensore interno; per evitare condotte antisportive, in particolare la possibilità da parte degli interni di far cadere facili palle spioventi battute in campo interno, il battitore viene chiamato automaticamente eliminato)… all’esterno centro (!), attirando (giustamente, in questo caso) l’ira della squadra di casa.

Mentre il Siena continuava a macinare punti – con Bonilla (un triplo al 5’), Jeisis German (un doppio), Osti (tre valide) ed il mancino Modesti (due valide) sugli scudi – la squadra dei Lancers segnava due punti della bandiera, uno su Sacchi (non guadagnato) ed uno sul rilievo Osti, salito in pedana per chiudere la partita al 5′.

Al 6’ attacco senese il “fattaccio”: Otanez arrivava in prima, poi raggiungeva, di propria iniziativa, la seconda su rubata. La panchina dei Lancers chiedeva tempo per invitare il proprio lanciatore a “tirare addosso” al successivo battitore senese (Sacchi). A quel punto il diciottenne lanciatore senese, per preservarsi da eventuali infortuni, decideva di entrare nel box del battitore mancino. Di tutta risposta, l’interbase dei Lancers, Acciai, si “infortunava” da sé tra un lancio e l’altro. Cambi esauriti e partita finita: sarà 9 a 0 a tavolino per il Siena, che comunque stava conducendo 16 a 2.

Non è finita qui. I Lancers si sono rifiutati di partecipare al saluto finale, il “terzo tempo” del baseball ed in più, mentre i bianconeri stavano festeggiando la vittoria, si è improvvisamente acceso, caso strano l’unico in tutto l’impianto, l’irrigatore a scomparsa proprio davanti alla panchina dei senesi, che hanno dimostrato comunque di essere dei signori, andando a fare “il bagno” nel getto d’acqua.

“È difficile gestire un gruppo eterogeneo di persone. È difficile gestire l’esuberanza nel gioco di chi non sa le regole non scritte nel baseball italiano perché ha sempre giocato al baseball al massimo. Mi dispiace che in Italia si usino ancora alibi, come le regole non scritte, per chiedere di tirare il freno a mano.Poi non lamentiamoci se i nostri non hanno personalità. Lo ritengo più disonorevole e infamante che giocare al massimo. Salvo poi minacciare di colpirti il lanciatore e chiederlo ad un allievo contro un diciottenne. Io ho imparato dagli americani che l’onore più grande è giocare sempre al massimo. Perché nel baseball non è mai finita. Soprattutto con solo due lanciatori nel bullpen, di cui uno a mezzo servizio. Detto questo abbiamo cazziato a dovere i nostri dovendogli spiegare come è il baseball all’italiana. Ma non fare il saluto è ancora più diseducativo”, è stato il commento del coach Marco Mignola.

Sulla pagina Facebook dei Lancers la versione della squadra di casa: “Per gli avversari una vittoria che da sicuramente “prestigio”, una vittoria maturata grazie a rubate e smorzate quando il risultato era oramai blindato. I nostri ragazzi hanno visto, e subito, questo atteggiamento. Ogni tanto, forse, è utile anche vedere cosa non si fa su un campo da gioco per crescere come persone e come atleti”.

Dopo la partita la squadra si è fermata al ristorante Caraibico a Firenze per festeggiare l’ennesima vittoria.

Estra Chianti Banca B.C. Siena – Lancers Lastra a Signa 16 -2 al 6’

Siena: Polanco 8; Kamachi 4; Querci 2; German de Jesus 7-3; Osti 6-1; Rodriguez Deury 5; Modesti 9 (dal 6’ Mignola ph); Bonilla Castro 3 (dal 4’ Otanez Berroa 7); Sacchi 1-6.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena-Sicula Leonzio, 22 convocati da Mignani: ”Situazione particolare, ma abbiamo lavorato bene”
Articolo successivo Maratona musicale per 34 gruppi di allievi e docenti di Siena Jazz

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.