• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano, Benedetto Parisi tra i componenti del Consiglio dei cittadini per la salute

19 Luglio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

benedettoparisi2018C’è anche un abitante di Montepulciano tra i 25 componenti del Consiglio dei cittadini per la salute, organo regionale che si è insediato il 6 luglio alla presenza del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, dell’Assessore al Diritto alla Salute Stefania Saccardi, del Presidente della Commissione Sanità Stefano Scaramelli, Consigliere Regionale, e di numerosi altri esponenti del mondo toscano della Sanità.

Si tratta di Benedetto Parisi, residente a Sant’Albino, 66 anni, che, dopo una carriera da libero professionista, a cui ha costantemente affiancato l’impegno nella politica e nell’associazionismo, si è ora dedicato all’attività di volontariato nel sociale.

Parisi è Presidente dell’Auser di Sant’Albino e sempre nell’associazione “per l’invecchiamento attivo” ha incarichi a livello regionale e nazionale. Proprio su indicazione dell’Auser è entrato a far parte del Comitato di Partecipazione della Società della Salute Amiata – Valdorcia – Valdichiana Senese (di cui è Coordinatore) e del Comitato ASL Toscana Sud Est che lo ha designato, insieme ad altri due membri, per il Consiglio dei Cittadini. Nell’ambito dell’organo regionale Parisi è l’unico rappresentante dell’Auser.

“Come ha affermato il Presidente Rossi – racconta Parisi – il Consiglio dei cittadini per la salute consente ai toscani di partecipare alla programmazione della sanità. La sanità regionale è ai vertici nazionali ma i cittadini non sempre hanno la percezione di tale livello qualitativo e comunque ci sono aspetti da migliorare, a cominciare dalle liste di attesa. Grazie al Consiglio dei cittadini (e agli altri organi creati dalla legge 75/2017, a cominciare dal dai Comitati di partecipazione, come quello della Valdichiana Senese) la partecipazione alla pianificazione, programmazione e al buon funzionamento dei servizi sanitari diventa effettiva” sottolinea Parisi. “Si avverte un gran bisogno di confrontarsi con le Istituzioni, di fare insieme percorsi per capire quali sono le criticità e risolverle. Non saremo né una spina nel fianco delle Amministrazioni e delle Aziende Sanitarie né dei semplici sparring partner – puntualizza Parisi – ma faremo in modo che i cittadini possano concretamente collaborare ai processi di disegno e sviluppo dei servizi sanitari e monitorare la qualità e la sicurezza delle risposte. Saremo noi stessi promotori di occasioni di incontro e di formazione e di attività di studio e ricerca. E posso dire che, da quanto ci è stato detto a Firenze, all’atto dell’insediamento del Consiglio, le intenzioni della Regione sono molto serie”.

Il Sindaco Andrea Rossi si è complimentato con Parisi e, anche in qualità dei Presidente della Società della Salute di area, ha avuto con lui in incontro “che è servito – ha detto Rossi – per individuare le rispettive aree di competenza e le tematiche sulle quali il confronto con i cittadini può essere più utile. È importante per il sud senese avere un proprio rappresentante nel Consiglio regionale dei cittadini che garantisca la voce dei nostri territori anche ai massimi livelli della sanità toscana”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFrancigena Folk Festival 2018: musica folk e cultura sulla Via Francigena
Next Article Cia Siena: ”L’agricoltura ostaggio dell’andamento stagionale. Ma interventi per evitare annate tragiche sono possibili”

RACCOMANDATI PER TE

Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
Carretti del Palio di Valiano
MONTEPULCIANO

A Valiano di Montepulciano il 49° Palio dei Carretti

19 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
Segreteria FIOM Cgil Siena
LAVORO e FORMAZIONE

FIOM CGIL Siena: eletti i nuovi componenti della Segreteria provinciale

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.