• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Ato Toscana Sud su SEI Toscana: ”Ripristinare una governance pubblica del Gestore Unico con il subentro di importanti operatori espressione dei Comuni del territorio”

13 Luglio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo aver licenziato due delibere tecniche su aspetti amministrativi, l’Assemblea ha approvato all’unanimità due importanti atti di indirizzo su temi strategici per il servizio rifiuti nell’ambito Toscana Sud, raccogliendo la totale condivisione di tutti i Sindaci indipendentemente dall’appartenenza politica.

Con il primo atto di indirizzo l’Assemblea, preoccupata per le recenti vicende societarie di SEI Toscana, segnate dalle consistenti perdite del bilancio 2018 e dai rapporti conflittuali tra i soci privati, ha espresso l’esigenza di ripristinare una governance pubblica del Gestore Unico con il subentro di importanti operatori espressione dei Comuni del territorio, capaci di apportare spiccate competenze manageriali nel settore dei servizi pubblici e una forza finanziaria idonea a sostenere gli importanti investimenti necessari per il miglioramento del servizio.

Per garantire in questa delicata fase di transizione un presidio della Concessione coerente con le sue finalità di servizio pubblico, l’Assemblea ha dato mandato ai Presidenti di rappresentare ad ANAC ed al Prefetto la decisa istanza del territorio di prosecuzione del mandato dei Commissari prefettizi, in scadenza al 31 luglio, rafforzandolo anche sulla loro competenza esclusiva nella trattazione di tutte le tematiche afferenti la Concessione del servizio rifiuti, fermo restando che ogni piano di intervento sulla medesima dovrà essere condiviso con i Comuni e con l’ATO che li rappresenta.

In questo contesto è stato anche condiviso di mantenere la continuità della Concessione con SEI Toscana, per poter affrontare le sue criticità nell’interesse dei Comuni e dei cittadini, a cominciare dall’urgente approvazione del Regolamento del controllo, e al fine di prevenire rischi di penali contrattuali e di interruzione della imprescindibile continuità del servizio, salvo il subentrare di provvedimenti dell’autorità giudiziaria che accertassero la responsabilità amministrativa della Società.

Con il secondo Atto di indirizzo è stata manifestata la forte contrarietà dei Sindaci di ATO SUD ad ogni provvedimento della Regione Toscana che pregiudichi il ruolo dei Comuni, e delle Autorità d’Ambito che li rappresentano, nella programmazione quantitativa e finanziaria dei flussi da trattare negli impianti ubicati nel proprio territorio, accentrando nella Giunta Regionale le competenze in materia di destinazione ad altri ambiti regionali dei flussi prodotti da un ambito ampiamente non autosufficiente nello smaltimento dei rifiuti, come ATO Centro.

E’ stato fermamente ribadito che le decisioni sui flussi di rifiuti provenienti da ATO Centro da trattare negli impianti del territorio di ATO Sud, e sulle relative tariffe che poi incidono sulla TARI dei cittadini, devono restare nella competenze dei Comuni mediante lo strumento delle Convenzioni interambito approvate dall’Assemblee dei Sindaci, di cui l’ATO Sud ha sempre rispettato gli impegni accogliendo le richieste di ATO Centro e della Giunta Regionale che li ha sostenuti.

E’ stato pertanto dato mandato ai Presidenti di esprimere formalmente al Consiglio Regionale l’aperto dissenso dei Sindaci dell’Ambito Toscana SUD sulla proposta di legge N. 284/2018 della Giunta regionale, che vorrebbe avocare a se le decisioni in materia di dei flussi interambito e delle relative tariffe, chiedendo che non si proceda nella sua approvazione se non previe radicali modifiche che salvaguardino adeguatamente il ruolo delle Autorità d’Ambito







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFabio Rovazzi presenta il nuovo singolo ”Faccio quello che voglio” al Valdichiana Outlet Village
Next Article MotoGp, Pramac: strepitoso Petrucci che chiude 2° il venerdì al Sachsenring. Anche Miller (8°) alla grande

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre

22 Settembre 2023
Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d’Elsa

16 Settembre 2023
Sei Toscana, ri-creazione
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana, torna fra i banchi di scuola “Ri-Creazione”

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.