• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a bilancio consolidato
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Alle Terme Antica Querciolaia l’omaggio a Paolo Villaggio con il primo ”Fantozzi”

9 Luglio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

termeaq-alcinemacongusto-tramonto650A un anno dalla sua scomparsa le Terme Antica Querciolaia dedicano la serata di giovedì 12 luglio di ‘Al cinema con gusto alle Terme’ a Paolo Villaggio, portando sullo schermo del parco termale senese il primo ‘Fantozzi’. Tra gli ingredienti della serata gli assaggi golosi offerti a bordo piscina e la possibilità di assistere, direttamente immersi nelle piscine termali, alla proiezione sotto le stelle della prima pellicola firmata nel 1975 da Luciano Salce e dedicata alle avventure del ragioniere Ugo Fantozzi.

Cibo, risate e relax. L’arena dei sapori si aprirà alle ore 19.30 con gli assaggi golosi selezionati dal Consorzio Agrario di Siena, che per rinfrescare le calde serate estive proporrà i grandi classici della cucina toscana. Dalla panzanella alla pappa al pomodoro fino alle bruschette e ai crostini. Non mancheranno i formaggi e i salumi dop e igp accompagnati dalle birre artigianali e da un buon calice di vino. Dopo le degustazioni la serata proseguirà con la proiezione del film con Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro e Gigi Reder, da godere in completo relax immersi nelle piscine di acqua termale.

TermeAQ-AlCinemaconGusto4_Luglio18Info e prenotazioni. “Al cinema con gusto alle Terme” è un’idea di Giovanni Pellicci e Lorenzo Bianciardi, promossa e ospitata dalle Terme Antica Querciolaia in collaborazione con il Consorzio Agrario di Siena e Mcm Service, con il patrocinio del Comune di Rapolano Terme e con il contributo di Estra. Le serate sono a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, chiamando il numero di telefono 0577-724091 al costo di 25 euro (bagno turco, assaggi a bordo vasca, film e bagno notturno). In caso di maltempo la serata si svolgerà ugualmente negli spazi interni alla struttura.

Tutti i film della stagione. La programmazione cinematografica proseguirà giovedì 26 luglio con ‘Lasciati andare‘. Ad agosto e settembre appuntamento con ‘Lion – La strada verso casa’ (giovedì 9 agosto), ‘I laureati’ (giovedì 23 agosto) e ‘Samba’ (giovedì 6 settembre). La stagione cinematografica andrà in scena anche in autunno: venerdì 12 ottobre con ‘Giù al Nord’ e venerdì 16 novembre con ‘Tutta colpa di Freud’.

TermeAQ-AlCinemaconGusto5_Luglio18Le Terme Antica Querciolaia. Le terme sono aperte tutti i giorni, da lunedì al venerdì, con orario continuato, dalle ore 9 alle ore 19 e la domenica fino alle ore 20. Il sabato è possibile trascorrere un’intera giornata coccolati dai vapori termali, fino all’una di notte. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 0577 724091, visitare il sito www.termeaq.it oppure la pagina Facebook “Terme Antica Querciolaia” e il Profilo Twitter @termeaq.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMens Sana completa procedure di iscrizione a campionato di A2
Next Article Terzo appuntamento con i concerti barocchi dell’estate sangimignanese

RACCOMANDATI PER TE

Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Antonio Barretta
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, cittadini e istituzioni a confronto sul masterplan

20 Settembre 2023
L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Inaugurazione polo infanzia 0-6 di Montisi, Giulia Iannotta e Silvio Franceschelli
MONTALCINO

Inaugurato a Montisi il nuovo polo per l’infanzia 0-6 anni, il primo in provincia di Siena

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Dislessia, bambina su libri con lavagna
SALUTE e BENESSERE

Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.