Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Il Movimento 5 Stelle di Sovicille interviene su aumento tariffe tpl

7 Luglio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di una nota del Movimento 5 Stelle di Sovicille.

“Con particolare riferimento alle zone di Brenna, Rosia e Sovicille, dove già da diversi anni i viaggiatori lamentano la mancanza di corse rispetto ad aree ben servite come San Rocco a Pilli. Non abbiamo mai compreso il perchè di questa disparità di trattamento a maggior ragione adesso, in conseguenza di un aumento del doppio del biglietto che dl 1 luglio inspiegabilmente è passato da un 1.60 a 2.60 per un servizio che qualitativamente delude i cittadini che peraltro con lo stesso abbonamento o biglietto sempre a partire da questo momento, con il nuovo piano tariffario non potranno più usufruire dei servizi all’interno della città se non dietro acquisto di un altro titolo di viaggio.

Amareggiati da tale situazione, sempre in questi giorni i cittadini del comune di Sovicille sui social hanno più volte chiesto l’intervento del Sindaco Gugliotti nella speranza che potesse fornire spiegazioni e soluzioni per quanto accaduto, ma il primo cittadino del comune ha esplicitamente detto che la responsabilità di ciò è da attribuire alla Regione per via di un bando di gara per il trasporto pubblico locale risalente al 2012.

“Personalmente, credo che quella gara fu un errore enorme – riporta il Movimento 5 Stelle citando il commento del sindaco Gugliotti -. Ad ogni modo, il potere dei territori di incidere sul costo del biglietto è praticamente nulla; tuttavia abbiamo scritto una lettera, insieme con il Sindaco di Monteroni, per esprimere la nostra contrarietà. Come compensazione, chiederò l’aumento di qualche linea.”

Sono queste le motivazioni fornite dal nostro Sindaco, che non ha sicuramente potere di interferire ne sulle decisioni presa dalla ditta Tiemme, men che meno sulle gare regionali. Noi riteniamo però che abbia il dovere di sollecitare la stessa ditta a migliorare qualitativamente il servizio fornendo ampia coperture nelle nostre zone già disagiate. Proprio alcuni giorni fa il nostro prima cittadino ha dichiarato sui social che insieme ad altri sindaci delle zone limitrofe incontrerà l’assessore regionale alla mobilità per rappresentare le ragioni e le difficoltà  evidenziate dai viaggiatori: studenti lavoratori e famiglie dei territorio. 

Come Movimento 5 Sstelle, speriamo che gli amministratori locali finora rimasti in silenzio su decisioni così importanti di cui sicuramente conoscevano già da tempo le conseguenze, supportino realmente ed efficacemente le nostre istanze affinchè i nostri  concittadini vadano incontro a condizioni di viaggio più agevoli e soprattutto proporzionate ai nuovi costi imposti”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGli auguri di buon lavoro di Uniti per Siena alla Giunta De Mossi
Next Article Muore 18enne a Chiusi: ipotesi overdose, ma la Polizia di Stato indaga a tutto campo






RACCOMANDATI PER TE

Facciamo il distretto biologico, locandina Sovicille
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Facciamo il Distretto biologico”, domenica 12 novembre a Sovicille

11 Novembre 2023
L'ingresso del Palazzo comunale di Sovicille
SOVICILLE

Contributo affitti, il Comune di Sovicille stanzia 90 mila euro

7 Novembre 2023
Flavio Insinna
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio Scudo 2023, a Chianciano Terme tante stelle per l’ambiente

5 Novembre 2023
Bus Autolinee Toscana, parcheggio
LAVORO e FORMAZIONE

Tpl, sciopero di 24 ore giovedì 9 novembre nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto

5 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.