Al termine di quattro giorni molto intensi vediamo quali sono le nostre favorite per la Carriera di questa sera.
FAVORITE
DRAGO: Andrea Mari è stato nascosto per quattro giorni, non provando mai Rocco Nice, considerato dagli addetti ai lavori il favorito numero uno del lotto. Pretattica, strategia o sicurezza assoluta del “mezzo”? Questa sera lo vedremo, ma il Drago è probabilmente la favoritissima di questo Palio di luglio.
GIRAFFA: Scompiglio ha voluto montare fortemente Solu Tue Due, segno che Jonatan Bartoletti ha fiutato la possibilità di tornare alla vittoria ad un anno di distanza dall’ultima volta, e sempre nella Giraffa. La posizione al canape sarà decisiva, il fantino pistoiese è il partente per eccellenza e se dovesse girare davanti al primo San Martino sarà dura per tutti.
OCA: Nessun dubbio: Giovanni Atzeni farà di tutto per tornare alla vittoria. Il cavallo lo conosciamo, le doti del fantino sardo-tedesco anche. Nelle ultime carriere Tittia non è stato fortunato con la posizione al canape, ma se questa volta dovesse esserlo potrebbe sfruttare il terzo giro di Porto Alabe per tornare alla vittoria.
OUTSIDERS
CHIOCCIOLA: Avremmo potuto inserire la contrada di San Marco nella prima fascia, ma la presenza di una rivale agguerrita e con uno scopo ben dichiarato fa pensare ad un Palio complicato per Turbine e Renalzos. La gestione della mossa potrebbe essere decisiva. Vedremo stasera come Elias Mannucci gestitrà gli attacchi di Nappa II.
NICCHIO: Luigi Bruschelli ci proverà, e questo pare assodato. D’altronde chi meglio dell’Imperatore può leggere e gestire la situazione di una mossa complicata come quella che si annuncia stasera? L’esordiente Tabacco ha delle buone qualità, la presenza di una rivale combattiva non aiuta, ma Trecciolino ha le carte in regola per diventare la sorpresa della Carriera.
VALDIMONTONE: Vale un po’ il discorso fatto sopra. Gingillo ha tanta voglia di riscatto, aspetto che potrebbe fare la differenza in un palio così articolato. Sarà una Carriera con un duplice obiettivo per la contrada dei Servi, con un occhio obbligatoriamente rivolto all’avversaria. Decisivo sarà l’ordine al canape e la possibilità di partire davanti al Nicchio.
DEFILATE
LUPA: Sorighittu era uno dei soggetti più chiacchierati alla vigilia di questo palio. Nelle prove Giosuè Carboni è rimasto piuttosto nascosto, ma l’obiettivo della contrada di Vallerozzi sembra chiaro: tornare in Contrada con un calcistico 0-0. Sono attese schermaglie tra tutte le rivali, anche tra Lupa e Istrice.
ISTRICE: Salasso è il fantino ideale per interpretare al meglio un cavallino esordiente e inesperto come Trattu De Zamaglia, un soggetto inserito nel lotto dei 10 come “riempitivo”, così come dichiarato da capitan Franchi. Con la Lupa alle calcagna (ma anche viceversa) sarà un palio impegnato anche per la contrada di Camollia.
TARTUCA: L’obiettivo dichiarato di capitan Cortecci è non far vincere la rivale e la monta di Andrea Chessa lo conferma. Dopo le schermaglie delle prove, questa sera è lecito attendersi un Nappa II combattivo e pronto a tutto, già a partire dalle fasi della mossa
LINK alla scheda realizzata dal Comune di Siena con tutte le accoppiate ed i dettagli di cavalli e fantini
Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram