• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

Palio di Siena del 2 luglio 2018: la terza prova al Nicchio

30 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

NICCHIO650Si è corsa questa sera, sabato 30 giugno, con uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà alle ore 19.45, la terza prova del Palio di Siena del 2 luglio 2018 che si corre in onore della Madonna di Provenzano ed il cui Drappellone, o Cencio, che sarà consegnato alla Contrada vincitrice, è stato realizzato dall’artista senese Emilio Giannelli.

L’ordine di ingresso tra i canapi è stato ha seguito l’ordine di assegnazione: Chiocciola, Valdimontone, Nicchio, Istrice, Lupa, Drago, Oca, Giraffa, Tartuca e Leocorno di rincorsa. Confermate, come ormai di consueto negli ultimi Palii, le stesse monte della prove precedenti.

Dopo che il mossiere Fabio Magni ha fatto uscire per una volta i cavalli abbassando il canape (più per fare effettuare ai barberi una sgambatura che per il cambio di posizione della Tartuca che si era piazzato al primo posto dell’allineamento non appena entrato), mossa rapida, seppur con qualche problema di allineamento, con un ottimo spunto al via di Montone, Nicchio, Drago e Oca. Al primo San Martino sempre davanti Valdimontone e Nicchio, che continuano la prova fino al secondo San Martino quasi fosse la Corsa del 2 luglio. Si continua sempre così con i cavalli ad un galoppo più lento nel terzo giro con il Nicchio che sorpassa il Valdimontone dopo l’ultimo Casato andando a vincere la terza prova del Palio di Siena del 2 luglio 2018 con Luigi Bruschelli detto Trecciolino su Tabacco. Nel corso del terzo giro si è vista un’ottima corsa del cavallo della Lupa, Sorighittu.

Domani mattina alle 9.00, si correrà la quarta prova con l’ordine ai canapi che sarà invertito rispetto a quello di questa sera: Leocorno, Tartuca, Giraffa, Oca, Drago, Lupa, Istrice, Nicchio, Valdimontone e Chiocciola di rincorsa.


L’ordine di ingresso tra i canapi della terza prova
(contrada, nome cavallo, manto, sesso, età, proprietario;
nome fantino, soprannome)

Chiocciola CHIOCCIOLA – RENALZOS – baio C 8 – Marcello Roti

Elias Mannucci detto Turbine
Valdimontone VALDIMONTONE – REMISTIRIO – sauro C 8 – Elias Mannucci

Giuseppe Zedde detto Gingillo
Nicchio NICCHIO – TABACCO – sauro C 6 – Antonio Siri

Luigi Bruschelli detto Trecciolino

Istrice ISTRICE – TRATTU DE ZAMAGLIA – sauro C 6 – Fabio Romanelli
Alberto Ricceri detto Salasso

Lupa LUPA – SORIGHITTU – baio C 7 – Simone Pistolesi

Giosuè Carboni detto Carburo

Drago DRAGO – ROCCO NICE – baio C 8 – Ilaria Vallone

Andrea Mari detto Brio
Oca OCA – PORTO ALABE – sauro C 10 – Fabrizio Brogi

Giovanni Atzeni detto Tittia
Giraffa GIRAFFA – SOLO TUE DUE – sauro C 7 – Chiara Falciani
Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
Tartuca TARTUCA – ROMBO DE SEDINI – sauro C 8 – Augusto Posta
Andrea Chessa detto Nappa II
RINCORSA Leocorno LEOCORNO – ROCCO RO – baio C 8 – Mario Vannini

Carlo Sanna detto Brigante


Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena del 2 luglio 2018: alle 19.45 la terza prova
Next Article Palio di Siena del 2 luglio 2018: il VIDEO della terza prova

RACCOMANDATI PER TE

Carretti del Palio di Valiano
MONTEPULCIANO

A Valiano di Montepulciano il 49° Palio dei Carretti

19 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DEL NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.