Giovedì 28 giugno, alle ore 14 nell’Auditorium della Cassa e Scuola Edile di Siena, Via R. Franci, 18 si terrà la seconda giornata formativa che tratterà nello specifico la progettazione e l’allestimento di opere strutturali nelle manifestazioni di pubblico spettacolo.
Il seminario, tratterà le tematiche inerenti alla direzione lavori delle opere strutturali temporanee, la certificazione dei carichi sospesi e la progettazione degli allestimenti su strutture fisse e/o temporanee, la fornitura, la corretta posa in opera di palchi, tribune, tensostrutture e stand fieristici, i documenti obbligatori e le certificazioni, l’installazione degli allestimenti di progetto, gli equipaggiamenti, gli sbarramenti antipanico e le strutture protettive.
Durante il seminario interverranno l’Ing. Danilo De Filippo, Coordinatore per la Vigilanza dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Siena, per spiegare nel dettaglio le caratteristiche del Testo Unico sulla Sicurezza nelle manifestazioni di pubblico spettacolo, la Geometra Cinzia Pagni, che porterà esempi pratici di applicazione del D.M. 18/08/1996, l’Ing. Berlanda Daniele, tecnico Layher che affronterà il tema della sicurezza e corretta installazione di palchi e tribune negli spettacoli pubblici.
Il seminario rilascia Crediti Formativi Professionali, in base al proprio Ordine e Collegio.
Per informazioni e iscrizioni
Scuola Edile Senese
Tel. 0577 223459
info@scuolaedilesiena.it