• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Luciano Cortonesi: ”Nero su Bianco fra i protagonisti della storica svolta”

27 Giugno 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A Siena un elettore su tre ha votato una lista civica –  sottolinea Luciano Cortonesi, coordinatore di Nero su Bianco -. Ambedue i candidati al ballottaggio hanno dovuto ricorrere all’apporto dei civici.

Non avendo raggiunto con Massimo Sportelli il traguardo del ballottaggio, Nero su Bianco ha deciso di appoggiare Luigi De Mossi perché propugnatore della stessa idea di cambiamento con cui il nostro movimento si è presentato all’elettorato. Forti del risultato numerico conseguito nel primo turno elettorale, abbiamo contribuito da protagonisti al successo finale, con un apporto consistente di voti, ma anche di capacità propositiva ed esperienza, esperienza maturata nelle precedenti amministrative, dove già fummo tra gli attori principali sfiorando il successo, e nei successivi cinque anni in consiglio comunale.

Chi ci critica per aver appoggiato una coalizione composta anche da partiti della destra – prosegue Cortonesi – dimostra di non aver compreso l’evoluzione in atto in Italia, che adesso ha toccato anche Siena. Tanti cittadini sono stanchi dei condizionamenti ideologici e vogliono solo impegnarsi e lavorare per  vedere affermare logiche di buona politica nei comuni, da sempre il soggetto amministrativo più vicino alla gente.  Appoggiando De Mossi abbiamo comunque sostenuto un candidato di provenienza civica, sebbene appoggiato da partiti politici. Con lui abbiamo condiviso idee e progetti concreti, sviluppati nei mesi scorsi e che ora vengono messi a disposizione della squadra di governo.

Siamo certi che il cambio di passo promesso diverrà concreto. Nero su Bianco sarà a fianco del nuovo sindaco quale esecutore e garante dei progetti elaborati dal movimento che può contare su un efficace mix di freschezza giovanile ed esperienza. Progetti che daranno alla città una prospettiva di rinnovamento e di sviluppo economico. Grazie dunque agli elettori che ci hanno seguito in una scelta che si è rivelata vincente. Confermiamo – conclude Cortonesi – la nostra volontà di operare solo per il bene di Siena, mettendo a disposizione della nuova amministrazione comunale un patrimonio di conoscenze che deriva da una compagine coesa, formata da persone pienamente inserite nella nostra comunità, che intendono la politica come puro servizio e che proseguiranno nel loro impegno anche al di là dell’appuntamento elettorale appena concluso”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSeconda edizione della Torrita by Night
Next Article Pd Monteriggioni, ”sCACCIApensieri”: incontro pubblico sulla caccia con Marco Remaschi

RACCOMANDATI PER TE

Il Prefetto Matilde Pirrera con i finanzieri del Comando provinciale di Siena
SIENA

Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza

28 Settembre 2023
Accordo tra Istituto Universitario Europeo e Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena

27 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.