• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine
  • Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia
  • La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer
  • Il 29 settembre Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Weekly Focus dei mercati finanziari del 25 giugno 2018

25 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-weekly

IL QUADRO
– Direzione dei mercati ancora dettata dalle evoluzioni della politica commerciale USA
– Focus su indicatori di fiducia e inflazione in area euro e sul meeting del Consiglio UE in chiusura di settimana

I mercati azionari continuano a essere guidati dalle evoluzioni della politica commerciale USA. La settimana appena passata ha visto tutti i maggiori indici chiudere negativamente con una apertura simile nella giornata odierna. Gli ultimi sviluppi riportati ieri dalla stampa USA narrano di un piano per impedire alle società cinesi di investire in società del settore tech negli USA e per impedire in generale il trasferimento di tecnologia dagli USA alla Cina.

Nell’area euro sono in uscita i numeri preliminari dell’inflazione di giugno e vari indicatori di fiducia che getteranno luce sullo stato del ciclo economico. La scorsa settimana i primi segnali (indici PMI di giugno) sono stati misti, con un PMI del settore manifatturiero che è calato per il sesto mese consecutivo ed un PMI del settore dei servizi che è salito, permettendo al PMI composito di interrompere una discesa che durava da quattro mesi.

Nonostante la risalita di giugno l’indice composito per il secondo trimestre (54,7, contro un 57 nel Q1 e il massimo storico di 57,2 nell’ultimo trimestre del 2017) evidenzia che il rallentamento del Pil visto nel primo trimestre non è stato seguito da un rimbalzo dell’attività economica. Il Pil dell’area euro ha segnato un incremento dello 0,4% nel primo trimestre, inferiore allo 0,7% visto in tutti i trimestri del 2017, e si avvia a crescere in misura simile nel secondo trimestre. L’evoluzione ciclica nella seconda metà dell’anno sarà di particolare interesse dopo l’atteggiamento estremamente cauto mostrato dalla BCE nell’ultimo meeting del 14 giugno, con il passaggio a un impegno a lasciare i tassi ufficiali invariati sino ad almeno l’estate del 2019. La percezione è che questa cautela sia motivata dalla volontà di accomodare il rallentamento in atto e valutarne l’entità.

Al momento vi sono due scenari che appaiono come i più probabili:
– Lo scenario che costituisce il consensus corrente vede una crescita in rallentamento verso un rispettabile 2% nella seconda metà dell’anno rispetto all’eccezionale 2,6% del 2017. La fase di rialzo dei tassi avrebbe comunque inizio a settembre 2019, con un’evoluzione dei tassi ufficiali e dell’euribor 3m in linea con il consensus.
– In uno scenario alternativo, il rallentamento si rivela più profondo e porta la crescita attorno al potenziale (1-1,5%). In questo scenario la fase di rialzo dei tassi verrebbe abortita con tassi ufficiali che rimarrebbero ibernati sugli attuali livelli e l’euribor a 3m attorno al livello a cui è inchiodato dall’inizio del 2017 (-0,33).

In chiusura di settimana (giovedì-venerdì) è in programma un importante meeting del Consiglio dell’UE che ha in agenda tutti i grandi temi, dall’immigrazione (su cui si è concentrato il meeting dei primi ministri di ieri) al budget UE, dalla risposta alla politica commerciale USA alla Brexit, inclusi alcuni di particolare interesse per il mercato:
– La trasformazione dell’ESM in una istituzione stile FMI che intervenga nella prevenzione delle crisi e si unisca alla Commissione e alla BCE in caso di programmi di bail-out
– Il completamento dell’unione bancaria, con uno schema di garanzia dei depositi che rimane l’anello mancante
– Il completamento del mercato unico dei capitali.

Significativi passi avanti sono improbabili su ciascuno dei temi e in tutta probabilità l’obiettivo sarà quello di uscire dal meeting con una serie di rinvii e rimandi che allontani lo spettro del fallimento totale.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMarco Casucci (Lega): ”A Siena crolla il mito del Pd: ottimo risultato della Lega”
Next Article Siena DOC: ”Congratulazioni al sindaco di Siena, Luigi De Mossi”

RACCOMANDATI PER TE

Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Ance Siena, convegno codice appalti, tavolo relatori
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità

14 Settembre 2023
Il Cda 2023 di ChiantiBanca
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

ChiantiBanca, semestrale 2023: utile di 21 milioni

14 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Inaugurazione della casina dell'acqua di Adf a Petroio
TREQUANDA

AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio

27 Settembre 2023
L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre

27 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

27 Settembre 2023
Ricercatrice dell'Immunoterapia dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.