• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: il Citybus urbano nel sistema regionale di tpl

21 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Regione Toscana infatti, in attesa che si risolva il contenzioso presso la Corte di Giustizia Europea su chi sia il vincitore della gara per svolgere i servizi di tpl gomma su tutto il territorio regionale, ha provvisoriamente affidato i servizi, per gli anni 2018/2019, agli attuali gestori toscani riuniti nella società unica ONE Scarl. San Gimignano è dunque parte a pieno titolo del trasporto pubblico regionale.

“E’ un risultato importante per la nostra città, che corona un lavoro di oltre dieci anni, ed una vittoria per l’Amministrazione comunale – commenta Andrea Marrucci, capo gruppo di maggioranza (PD), che in questi anni si è battuto per consolidare il trasporto urbano nella città delle torri – Il pieno riconoscimento del Citybus nel sistema regionale ha almeno tre vantaggi: mette in sicurezza il servizio, garantendo le risorse per il futuro; consente gli investimenti in nuovi mezzi e infrastrutture per l’infomobilità; inserisce San Gimignano nella comunità tariffaria regionale, semplificando la vita degli utenti e introducendo l’utilizzo delle nuove tencologie”.

Le tariffe di San Gimignano, ad esempio, saranno le stesse di tutta la Toscana e con un solo biglietto si potrà girare tutta la regione. Mentre tramite app e sms sarà possibile comprare i biglietti dal proprio smartphone. Ciò comporterà da luglio l’adeguamento delle tariffe sangimignanesi, ferme dal 2011, a quelle regionali.

“Per questo motivo – continua Marrucci – abbiamo deliberato in Consiglio Comunale un fondo sociale di 10.000€ per la concessione di contributi in favore dei possessori di abbonamento al servizio urbano, secondo tre fasce ISEE: fino a 7.500€ (rimborso del 100%); fino a 16.500€ (rimborso del 60%); fino a 36.151€ rimborso del 30%”.

In effetti sono pochissime in Italia le città delle dimensioni di San Gimignano dotate di un servizio urbano di tpl. E la citata deliberazione è stata anche l’occasione per riorganizzare il servizio della linea 2 “Park & Ride”, con l’obiettivo di potenziare i collegamenti con la zona di Santa Lucia a beneficio di turisti e residenti.

“In questi anni abbiamo fatto la nostra parte, ora guardiamo al futuro – è il commento finale del capo gruppo Marrucci -. Negli ultimi tempi il Citybus è stato purtroppo associato solo ai troppi passaggi dal centro storico. Un problema è vero, che si risolve razionalizzando la programmazione del servzio, ma senza disperdere la grande utilità del bus urbano per San Gimignano ed il suo tessuto sociale e per i flussi turistici. Oggi abbiamo due sfide di fronte: incentivare ulteriormente gli abbonamenti fidelizzando l’utenza, soprattutto quella più giovane. Chiedere con forza al gestore gli investimenti necessari a qualificare il servizio, proprio come avviene nelle grandi città: paline “intelligenti”, dove vedere i tempi di attesa delle corse, sistemi di controllo satellitare dei mezzi per la geolocalizzazione in tempo reale, telecamere a bordo per la sicurezza e sistemi antievasione, nuovi mezzi ecologici e sempre più accessibili alle persone a ridotta mobilità. Un sistema moderno al servizio di residenti e di turisti”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDelegazione europea in visita a Sienambiente
Next Article Situazione e prospettive della concessione del servizio rifiuti in ATO Toscana Sud: la posizione dell’ATO

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.