Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti
  • A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio
  • Valdichiana Senese: aperto un Punto digitale facile a San Casciano dei Bagni
  • “Rete integrata” fra Comune di Siena e SdS Senese
  • Stazione AV MedioEtruria, Siena Sostenibile: “Creti soluzione baricentrica”
  • Incendio ad un maneggio a Staggia: tre persone intossicate, salvi gli animali
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 9 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Emessi i primi due DASPO per i fatti accaduti a fine partita nei play off tra Robur Siena-Reggiana

5 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-questura2018Sono stati emessi dal Questore di Siena Maurizio Piccolotti i primi due Daspo, uno nei confronti di un tifoso delle Robur e uno per un ultras della Reggiana, dopo i fatti accaduti domenica sul finire della partita dei play off.

Un 46enne della squadra ospite, peraltro già destinatario, in passato, di analogo provvedimento per reati a sfondo razziale, è stato denunciato per il reato d’invasione di campo in occasione di manifestazioni sportive, comportamento che ha, tra l’altro, determinato l’emulazione da parte di altri sostenitori della Reggiana, ancora in fase d’identificazione.

A seguito degli accertamenti svolti dalla Polizia di Stato, nei suoi confronti sono stati adottati dal questore due provvedimenti: il divieto di accedere ai luoghi in cui si svolgono le competizioni di calcio in genere, su tutto il territorio nazionale, per 3 anni, oltre che ai luoghi interessati alla sosta, al transito e al trasporto di chi vi assiste, nonché alle vie che portano al “Mapei Stadium” di Reggio Emilia, a partire da 2 ore prima delle gare fino a due ore dopo, e il divieto di ritorno a Siena per 3 anni.

Questo secondo provvedimento è, infatti, stato emesso come misura di prevenzione in considerazione della sua pericolosità per l’ordine e la sicurezza pubblica aseguito degli accertamenti svolti dalla Divisione Anticrimine della Questura di Siena.

Un Daspo è stato adottato, per la durata di 5 anni, nei confronti di un sostenitore della Robur Siena di 29 anni, denunciato per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale e per invasione di campo.
L’uomo, dopo essere entrato nel campo di gioco al termine della partita, con il volto coperto da una maglietta, ha reagito con violenza nei confronti di un poliziotto della questura che stava cercando di fermarlo, colpendolo con la fibbia della cintura al volto.
Il poliziotto ha riportato nella circostanza lesioni al labbro con 3 giorni di prognosi.

Dagli accertamenti svolti dalla Polizia è emerso, peraltro, che il senese è già stato destinatario della misura dell’avviso orale da parte del questore Piccolotti, per i suoi comportamenti illeciti e per i precedenti penali e di polizia.

Per lui, oltre al divieto di accedere ai luoghi ove si svolgono gare di calcio in genere, su tutto il territorio nazionale, a quello di avvicinarsi ai luoghi interessati al transito, alla sosta e al trasporto dei tifosi, in particolare per lo stadio Franchi nelle due ore prima e dopo la partita, anche la prescrizione di firmare presso un ufficio di polizia del luogo di residenza, in provincia di Siena, al termine del primo tempo di ogni incontro di calcio della Robur Siena, sia in casa che in trasferta.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl console generale degli Stati Uniti a Firenze Benjamin Wohlauer in visita a Sei Toscana
Next Article Microcredito imprese colpite da calamità, bando esteso a province di Firenze e Siena






RACCOMANDATI PER TE

Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Siena, Masi (PD) su bilancio: “Il fine anno presenta il conto al Comune”

8 Dicembre 2023
Mercatino di Natale a Montapulciano
MONTEPULCIANO

Natale a Montepulciano, torna il mercatino nel fine settimana

1 Dicembre 2023
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Ludovico Fededegni e Sonia Bergamasco ne La Locandiera
EVENTI E SPETTACOLI

“La locandiera” con Sonia Bergamasco nel fine settimana dei Teatri di Siena

24 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

9 Dicembre 2023
Inaugurazione Palazzo Posta Garibaldi a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, inaugurato Palazzo Posta Garibaldi in piazza Matteotti

9 Dicembre 2023
Coro Intonati e Stonati 2.0
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena auguri di Natale con il coro “Intonati e Stonati 2.0”

9 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

9 Dicembre 2023
Festa dei Tabernacoli 2023, la premiazione dei piccoli del Nicchio
PALIO e CONTRADE

Festa dei Tabernacoli 2023, vincono i piccoli del Nicchio

9 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.