Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Il Comune di Sovicille approva il Protocollo Rifiuti Zero

22 Maggio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sovicille650altoIl Comune di Sovicille spinge sull’acceleratore e, primo fra tutti i Comuni dell’Ato Toscana Sud, approva questa mattina all’unanimità del proprio Consiglio Comunale il Protocollo Rifiuti Zero: “Dieci passi verso Rifiuti Zero di Zero Waste Italy”.

Una strategia di riduzione dei rifiuti in linea con le normative europee e con gli obiettivi che l’Amm.ne si è data in campo ambientale, a partire dall’avvio del porta a porta e della raccolta di prossimità, che già sta producendo, a distanza di quasi tre mesi, i primi importanti risultati: dal 43% di raccolta differenziata siamo già alla soglia del 60%.

Ma veniamo agli obiettivi sanciti dal Protocollo:Il raggiungimento del 60% di raccolta differenziata per il 2018, il 70% per il 2019 e l’80% entri il 2020;
L’impegno ad intensificare gli sforzi e le iniziative formative a tutti i livelli, scuole comprese;
Di verificare la possibilità di avviare dal 2019 la sperimentazione di un sistema tariffario basato sull’effettiva quantità di rifiuti indifferenziati prodotti dalle utenze;
Di completare entro il 2018 la realizzazione e l’affidamento della gestione del centro di ECO SCAMBIO, nel quale sarà possibile scambiare oggetti ancora utilizzabili, implementando la pratica virtuosa del riuso e della diminuzione dei rifiuti;
Di dare mandato alla Giunta di intraprendere contatti con i rivenditori locali affinché adottino politiche di riduzione degli imballaggi, anche attraverso la vendita di prodotti sfusi, la sperimentazione del vuoto a rendere e l’installazione di eco-compattatori. Di procedere all’informatizzazione della stazione ecologica di Piscialembita. Tutto ciò anche tramite l’istituzione di un sistema premiante con eco-tessera. Di implementare il numero delle casine dell’acqua al fine di ridurre la circolazione della plastica;
Di istituire l”Osservatorio verso Rifiuti Zero”al fine di rendere il percorso partecipato e verificabile;
Di impegnarsi in tutte le sedi istituzionali per orientare il ragionamento complessivo nella direzione di un’economia circolare vera e coerente, che porti ad una graduale dismissione dell’inceneritore di Poggibonsi;
Di dare mandato al Sindaco di esprimere in Assemblea ATO in sede di discussione di Piano di Ambito, l’orientamento contrario di questo Comune all’ipotesi di realizzazione di nuovi impianti che vadano nella direzione opposta a quella indicata;
Di valutare la possibilità di una revisione delle convenzioni sugli impianti;
Di confermare l’orientamento di questo Consiglio Comunale per la modifica delle quote all’interno dell’Ato attraverso un sistema di premialità per chi produce minori quantità di rifiuti indifferenziati e maggiore percentuale di raccolta differenziata.

“Si tratta a ben vedere – ha detto Giovanna Poma, assessore all’Ambiente del Comune di Sovicille – di azioni e di obiettivi precisi sui quali ci sentiamo impegnati in prima persona, convinti che la strada intrapresa sia quella giusta e che porterà, non solo ad indiscutibili vantaggi ambientali per il nostro territorio, ma concorrerà ad una crescita culturale importante, di sensibilità e di nuova consapevolezza”.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco Giuseppe Gugliotti: “L’avvio di questo percorso innovativo, condiviso da tutte le forze politiche presenti in Consiglio Com.le, racchiude una visione strategica di rilevanti proporzioni e ci vedrà impegnati da ora in avanti, non solo territorialmente, ma anche nelle sedi istituzionali entro le quali potremo contribuire ad aprire una dialettica ed un confronto attivo sulle scelte da compiere, raccogliendo tutte quelle sensibilità che come noi intravedono prospettive diverse per un futuro davvero sostenibile”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Il Vino Nobile raccontato da…” i sommelier dell’Ais in Enoliteca
Next Article Robur Siena, indicazioni per le partite dei playoff






RACCOMANDATI PER TE

Firma protocollo intesa tra Aou Senese e Università per Stranieri di Siena
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese e Università per Stranieri di Siena: protocollo d’intesa per la donazione di sangue

20 Novembre 2023
Facciamo il distretto biologico, locandina Sovicille
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Facciamo il Distretto biologico”, domenica 12 novembre a Sovicille

11 Novembre 2023
Procura e Tribunale di Siena, protocollo Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: Procura e Tribunale di Siena aderiscono al protocollo donazione di sangue

7 Novembre 2023
L'ingresso del Palazzo comunale di Sovicille
SOVICILLE

Contributo affitti, il Comune di Sovicille stanzia 90 mila euro

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta

3 Dicembre 2023
Salone del Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.