• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

I Licei Poliziani hanno aperto la settimana degli eventi al Teatro Poliziano

15 Maggio 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

liceipolizianiLunedì 14 maggio al Teatro Poliziano si è tenuta la cerimonia di apertura della terza edizione della “Settimana dei Licei Poliziani”, che ha visto come filo conduttore il racconto del territorio e la valorizzazione turistica da parte degli stessi ragazzi. Durante la serata sono stati presentati brochure turistiche multilingua realizzate dagli studenti, oltre a libri e guide come “Palazzo Monte Contucci 1517, l’età dell’oro di Montepulciano” dedicato a uno dei più prestigiosi palazzi storici di Montepulciano, e la nuova edizione di “Selfie di Noi”, che tratta racconti folcloristici che hanno come protagonista la Valdichiana senese. I libri sono stati pubblicati da Gemma Edizioni, che ha anche premiato la giovane Caterina Sacchi, il cui racconto sulle miniere dell’Amiata è entrato a far parte della selezione a livello nazionale e ha ricevuto un assegno da 800,00 € per la scuola. Nel corso della serata è stato infine presentato il libro “Storia e paesaggi fra Amiata, Val d’Orcia e Clanis” pubblicato da Effigi Edizioni. Ad allietare l’evento, le splendide esibizioni del coro e dell’orchestra dei Licei Poliziani, diretti dal maestro Luciano Garosi.

“La serata iniziale è stata interamente dedicata agli studenti, non solo alle esibizioni musicali che ormai sono diventate una piacevole tradizione, ma alla presentazione delle opere realizzate dai ragazzi. – ha dichiarato il dirigente scolastico, Marco Mosconi – La settimana scientifica veniva realizzata ancor prima che arrivassi a dirigere questa scuola, ma da tre anni abbiamo ripreso questa consuetudine. Quest’anno, a differenza dei precedenti, non sarà dedicata solamente alla scienza, ma prevalentemente ai temi umanistici, con una grande attenzione alla scrittura e al libro come vettore di idee.”

La settimana dei Licei Poliziani proseguirà con conferenze di esperti e professori sul tema della critica letteraria, la robotica e la società, uno spettacolo teatrale diretto da Carlo Pasquini e la lectio magistralis dell’on.prof. Diliberto su “Il libro come vettore di idee” che si terrà lunedì 21 Maggio alle ore 11:20 presso l’auditorium BCC Montepulciano. Il programma completo può essere consultato nel sito: http://www.liceipoliziani.com/

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaria Concetta Raponi (FdI): ”Risolvere il problema dell’area dell’ex molino muratori, basta degrado”
Articolo successivo Al via la seconda edizione del Concorso Nazionale di Danza Città di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro degli Astrusi di Montalcino Gaia Nanni in “Gli ultimi saranno ultimi”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.