Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Appalti e dintorni, intervento di Claudio Cerretani (in Campo)

1 Maggio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, che ha affermato “Il nostro modus operandi è proprio quello di cercare di fare dei lavori, commissionare degli appalti che siano eseguiti da ditte possibilmente del territorio …” Così inizia un intervento di Claudio Cerretani di in Campo con Bruno Valentini Sindaco,.

“Non sapendo se si tratti di una svista – prosegue Cerretani -, di una grossolana ignoranza della materia e delle norme, o di un maldestro tentativo di spararla grossa, magari contando sull’ingenuità dei potenziali elettori, mi permetto di contribuire ad una pur minima informazione sulla normativa per l’aggiudicazione degli appalti, stabilita dal Codice dei contratti pubblici recentemente riformato (D. lgs 50/20016), aggiornato con successive modifiche.

Nel nuovo Codice sono indicati chiaramente i principi basilari per l’aggiudicazione e l’esecuzione di appalti: economicità, efficacia, tempestività e correttezza, nonché libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, e pubblicità. Ma soprattutto vi si sottolinea come i committenti non possano limitare in alcun modo la concorrenza allo scopo di favorire o svantaggiare indebitamente taluni operatori economici.

Nel codice viene affermato anche il principio di rotazione, in modo da assicurare l’effettiva possibilità di partecipazione delle piccole e medie imprese di ricevere incarichi finanziati con soldi pubblici, un articolo che sembrerebbe aprire le porte agli affidamenti diretti dei lavori, ma solo per importi inferiori a 40.000 euro. Al di sopra è comunque necessario passare attraverso procedura aperte o negoziate fra diversi operatori economici. E anche al di sotto sono fortemente consigliate forme di confronto di preventivi o indagini di mercato. Con il risultato che l’affidamento diretto di un appalto risulta così consentito solo a condizioni molto restrittive, sia in termini di importi che di tipologia di lavori o forniture, e a dispetto di qualsiasi promessa elettorale dell’aspirante candidato Sindaco di turno.

Non possiamo pensare di risolvere i problemi delle imprese locali solo con le “briciole” consentite dalla normativa per gli affidamenti diretti. Piuttosto – conclude Claudio Cerretani – dobbiamo stimolare la nostra imprenditoria a fare “squadra” unendo le sinergie tecniche ed economiche in modo da raggiungere, anche eventualmente attraverso la costituzione di ATI, livelli di SOA in grado di competere alla pari, nelle regolari gare d’appalto, con le altre imprese provenienti dall’Italia e dall’Europa”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Sarteano la presentazione di Muovil’arte – ”Parkour tra luoghi e sentieri per riconoscere l’identità locale”
Next Article Scossa di terremoto di 3.6 gradi in provincia di Pisa avvertita a Siena e provincia






RACCOMANDATI PER TE

Lavori di recupero con laser alla Fonte Gaia di Siena
SIENA

Fonte Gaia in Piazza del Campo a Siena: laser di ultima generazione per il recupero

25 Novembre 2023
Mercato nel Campo a Siena
SIENA

Siena, modifiche alla viabilità in occasione del “Mercato nel Campo”

22 Novembre 2023
Mercato nel Campo
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il 2 e 3 dicembre l’edizione 2023 de “Il Mercato nel Campo”

22 Novembre 2023
Volante della Polizia di notte
SIENA

Ballo e musica oltre l’orario di chiusura: sanzionati due locali in Piazza del Campo

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Novembre 2023
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.