• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Potere al Popolo Siena: presentazione candidati con il consigliere regionale Tommaso Fattori

23 Aprile 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Seguirà in Piazza della Costituzione un incontro di presentazione delle due liste, Potere al Popolo e Sinistra per Siena, che si presenteranno alle prossime amministrative in coalizione. All’incontro saranno presenti tutti i candidati. A seguire cena popolare.

“Potere al Popolo Siena ha organizzato insieme alla lista Sinistra per Siena un incontro con il consigliere regionale Tommaso Fattori, che illustrerà la legge approvata all’unanimità dalla Regione Toscana su Agricoltura contadina e trasformazione prodotti agricoli. Si tratta di un risultato importante per il mondo contadino, che nasce dalle tante proposte e considerazioni d’innumerevoli reti di piccoli agricoltori, dei Gruppi di Acquisto Solidale e di Slow Food.

Si semplifica così la vita a tante realtà, alle aziende familiari, alle piccole cooperative che vendono e fanno degustare, per esempio nelle fiere e nei mercatini locali, prodotti agricoli che non si prestano ad una lavorazione industriale. Semplificare per evitare di rimaner stritolati da una burocrazia priva di senso o da costi irragionevoli.

I contadini potranno quindi utilizzare anche la cucina di casa propria o un locale “polifunzionale” della propria piccola azienda per lavorare, trasformare e confezionare i propri prodotti per poi venderli nel solo mercato locale della provincia o di quelle confinanti. Il tutto, tenendo conto degli ambienti rurali in cui si svolgono i processi, nel rispetto dei requisiti igienici ed edilizi di legge.

Sostenere la piccola agricoltura e la filiera corta è fondamentale per il contrasto allo spopolamento delle aree montane e collinari, la tutela della biodiversità, la cura dei nostri suoli e la conservazione dell’enorme diversità di prodotti locali tipici e di alta qualità dei nostri territori.

Con questa legge inoltre si dà un aiuto concreto per integrare il reddito delle tante persone, soprattutto giovani, che per motivi economici e per passione sono tornate in numero crescente a riscoprire i lavori legati alla terra, a un’agricoltura di piccola scala, naturale o biologica, e slegata dal grande business”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFrancesca Borghi (Nero su Bianco): ”Il Comune di Siena nasconde gli autovelox installati”
Next Article Baseball Serie C: Chianti Banca, che vittoria! 7-6 al 9′ su Salerno con un walk-off single del giovane Dario Osti

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

A Sinalunga la presentazione del progetto turistico e territoriale ECO

15 Settembre 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023
TOSCANA

Consiglio regionale Toscana, Scaramelli rieletto vicepresidente

13 Settembre 2023
POLITICA

Richiedenti asilo, PD: “La svolta securitaria ddl Comune di Siena non è la risposta giusta”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.