Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato
  • Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo: Valdichiana Senese protagonista in Europa con il progetto BrandTour

17 Aprile 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scelto come buona pratica di innovazione dell’offerta turistica da presentare in occasione del terzo evento di formazione del progetto europeo BrandTour che si terrà nella capitale Lettonia il 18 e il 19 aprile.

Questo progetto, infatti, ha permesso all’intera area della Valdichiana Senese di diventare in poco tempo meta di viaggiatori alla ricerca di forme esperienziali di turismo. E questo grazie ad una rete di operatori che è stata in grado di proporre una gamma di opzioni turistiche che combinano ambiente e paesaggio, architettura, arte, eventi e spettacoli. Tutto ciò accompagnato da una straordinaria offerta enogastronomica, di benessere termale e da strutture e itinerari per lo sport e le vacanze attive.

Un successo quello del Valdichiana Living confermato anche dai numeri del turismo nell’area interessata dal progetto che, nel 2017, ha visto una crescita del +4.5% negli arrivi e del +2.5% nelle presenze turistiche. Valori decisamente superiori alla media regionale.

Per questo motivo, il progetto promosso dall’Unione dei Comuni e nato all’interno della Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, è stato scelto dalla Toscana come caso di successo territoriale da presentare ai partner di BrandTour come modello di aggregazione territoriale in grado di favorire l’integrazione dell’offerta turistica e la diversificazione dei prodotti in base ai valori irripetibili di cui è portatore il territorio.

Dopo i progetti regionali La Via Francigena Toscana, Love me in Tuscany (dedicato al turismo wedding) e Wine architecture, il Valdichina Living è la quarta Good Practice presentata dalla Toscana nell’ambito del progetto BRAND Tour che ha come obiettivo il miglioramento della capacità di sviluppare il turismo attraverso la promozione, l’innovazione e la diversificazione dell’offerta. Ma anche l’implementazione degli strumenti di policy necessari a sviluppare nuovi prodotti turistici personalizzati che possano soddisfare target emergenti e favorire i flussi turistici inbound verso l’Unione Europea.

Il tutto partendo dall’esperienza delle buone pratiche dei partner di progetto che, oltre alla Toscana, rappresentata dalla Regione (capofila) e dall’Agenzia Toscana Promozione Turistica, sono: la Regione di Creta (HE), il Ministero dell’Economia della Lettonia (LV), il Consiglio economico di East-Flanders (BE), il Tavolo per il turismo di South-Limburg (NL) e l’Agenzia per il turismo della Regione Isole Baleari.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCon James Senese al via Jazz Cocktail
Next Article ”La lingua ‘senese’ di Federigo Tozzi”, presentazione del libro di Simonetta Losi






RACCOMANDATI PER TE

Team amiloidosi dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto

28 Novembre 2023
Incontro Consulta dell’Ambito Turistico Terre di Siena
TURISMO

Ambito Turistico Terre di Siena, “Verso un piano per il turismo sostenibile”

21 Novembre 2023
Mens Sana Scacchi in piazza Salimbeni
ALTRE DI SPORT

Mens Sana: la sezione Scacchi protagonista a Linea Verde Life

15 Novembre 2023
Il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini a Ecomondo
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana protagonista a Ecomondo

11 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Archivio di Stato di Siena, interno, libri, visitatori
ARTE e CULTURA

“Svelare le fonti”, visite libere e guidate all’interno dell’Archivio di Stato

29 Novembre 2023
Gruppo Urbact BiodiverCity Siena
SIENA

Urbact BiodiverCity, il progetto entra nel vivo

29 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Novembre 2023
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.