• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma
    • Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: definito il quadro delle monte
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Chiocciola, Leocorno, Tartuca e Nicchio
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape
    • Le batterie del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    sabato, 13 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CETONA

    Cetona ospita i ”gemelli preistorici” della Valle di Ledro

    12 Aprile 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    ledro-palafitteCetona consolida il gemellaggio ‘preistorico’ che da dieci anni unisce il Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona e il Museo delle Palafitte di Ledro, in provincia di Trento. L’iniziativa si rinnova periodicamente con scambi culturali rivolti ad alunni delle scuole primarie e ha portato nella Valle di Ledro, nelle scorse settimane, alcuni alunni cetonesi che ieri, mercoledì 11 aprile hanno accolto due classi terze in arrivo dal Trentino, ospiti a Cetona fino a domani, venerdì 13 aprile.

    Durante i giorni di permanenza a Cetona, gli ospiti trentini potranno scoprire la Preistoria sul Monte Cetona visitando il Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona e il Parco archeologico-naturalistico e Archeodromo di Belverde, oltre a partecipare ad attività ludico-didattiche per imparare giocando come viveva l’Uomo in tempi antichissimi nel territorio compreso tra il Monte Cetona e la Valdichiana. Un programma analogo è stato rivolto nelle scorse settimane ai bambini della classe terza della scuola primaria di Cetona, che, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno potuto conoscere l’ambiente, le strategie di sopravvivenza, i riti e le credenze della popolazione che visse sulle rive del piccolo Lago di Ledro circa quattromila anni fa.

    “Il gemellaggio fra Cetona e la Valle di Ledro – spiega Eva Barbanera, sindaco di Cetona – è iniziato nel 2008 tra i due musei e si è, poi, allargato agli istituti scolastici, radicandosi fortemente nelle due comunità. Grazie a questa iniziativa didattica, si sono incontrati circa duecento bambini di Cetona, con ‘pionieri’ che oggi hanno fra i 16 e i 17 anni, e oltre quattrocento coetanei della Valle di Ledro. L’amministrazione comunale continua a sostenere questa attività con grande convinzione, trovando anche il pieno appoggio del corpo docente e della dirigenza del nostro istituto scolastico e delle famiglie dei ragazzi coinvolti, che ringrazio per la disponibilità e la collaborazione”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    A Cetona il festival letterario ”Il Gatto nel Libro”

    21 Giugno 2022

    A Cetona arrivano le iniziative di ”Amico Museo”

    13 Maggio 2022

    ”Cetona in Fiore” torna la mostra-mercato con i florovivaisti da tutto il territorio

    21 Aprile 2022

    Cetona: seduta del Consiglio comunale nel Giorno della Memoria

    26 Gennaio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022
    ALTRE DI SPORT

    Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma

    13 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    13 Agosto 2022
    Senza categoria

    Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo

    13 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.