• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Tari: a Gaiole nuove agevolazioni per le giovani coppie e gli anziani che vivono da soli

11 Aprile 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono queste alcune delle novità previste dal Comune con le modifiche al regolamento in materia di tassa sui rifiuti approvato nei giorni scorsi dal Consiglio comunale.

In particolare, per i nuclei familiari composti da una sola persona ultrassessantacinquenne la riduzione nel 2018 sarà del 30 per cento sulla quota variabile della Tari. E la stessa riduzione del 30 per cento sarà applicata sulla quota variabile della Tari per i nuclei familiari che si formeranno nel corso dell’anno, composti da due componenti entrambi con meno di 35 anni.

Una nuova agevolazione è stata introdotta anche per le attività economiche che pagano la Cosap. Da quest’anno, infatti, il Comune riduce del 10 per cento la quota variabile della Tari conteggiata all’interno del canone per l’occupazione degli spazi e delle aree pubbliche.
Confermata inoltre la riduzione del 20 per cento sulla Tari per chi fa compostaggio domestico, incentivando così l’impegno dei cittadini per ridurre la quantità di rifiuti prodotti. In questo caso dovrà essere il cittadino, con autocertificazione e foto della compostiera, a richiedere la riduzione.

“Gaiole in Chianti si mantiene tra i Comuni con il più basso livello di tassazione – spiega il sindaco Michele Pescini – grazie ad un’attenta gestione politica e amministrativa che vede nel contenimento della pressione fiscale una delle leve per sostenere le famiglie e l’impresa. Tali livelli sono consentiti, ad esempio, dalla scelta confermata anche per il 2018 di gestire con le nostre risorse umane lo spazzamento delle aree pubbliche. Oltre al piano finanziario sul servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, rimangono invariate nel 2018, le tariffe della Tari che sono state ridotte sensibilmente a Gaiole già a partire dal 2017 per tutte le utenze domestiche e non. Queste riduzioni sono tutte confermate. Significa che nessun cittadino avrà brutte sorprese in bolletta rispetto all’anno scorso, al massimo ci potranno essere delle variazioni di qualche euro in più, o in meno, per effetto dell’applicazione dell’algoritmo nei meccanismi di calcolo”.

“Quest’anno – prosegue il sindaco – in più abbiamo voluto introdurre nuove agevolazioni per le giovani coppie, pensando alla Gaiole del futuro e per particolari categorie di cittadini che hanno più bisogno di attenzione come gli anziani che vivono da soli. Abbiamo deciso di proseguire con l’incentivo introdotto l’anno scorso sul compostaggio, in quanto la sensibilità ambientale deve essere sempre premiata. Infine abbiamo dato un segnale di attenzione alle attività produttive, considerando che la loro presenza è fondamentale per la vita dei nostri centri abitati, per l’economia e lo sviluppo turistico di Gaiole.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUn grande uovo di cioccolato per i bambini delle Scotte dalla Contrada della Lupa e dal barbaresco Leonardo Giorgi
Articolo successivo Arci Siena: tre film per raccontare ”L’Italia che non si vede”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.