• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

”Officina Mps”, selezionate le 7 startup finaliste

10 Aprile 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono state infatti selezionate le 7 le realtà imprenditoriali che potranno accedere alla seconda fase del programma, proseguendo nella co-progettazione insieme al management della Banca per realizzare concretamente la loro idea innovativa e concorrere al premio finale. Tra le finaliste anche Brain Control, startup toscana con sede a Siena, che facendo leva sulle tecnologie di brain computer interface, intelligenza artificiale e IOT è in grado di migliorare il processo di interazione uomo/macchina. Il primo impiego della piattaforma è stato indirizzato come dispositivo di comunicazione alternativa basato su una sorta di “joystick mentale” che permette di superare  disabilità motorie.

Gli altri progetti selezionati sono: Friendz, piattaforma che consente alle grandi aziende di comunicare sui social attraverso la creatività delle persone comuni, connettendosi con influencer per promuovere campagne di comunicazione sui social network; Sellf, applicazione mobile che facendo leva sulla gamification migliora la gestione della forza vendita; Greenovation, servizio che guida gli utenti privati nella pianificazione degli interventi di risparmio energetico sulla casa; Cyberdyne, startup che applica le più moderne tecnologie di intelligenza artificiale per risolvere problemi di ottimizzazione dei processi; Trovabando, un portale che consente agli utenti di accedere a tutte le informazioni relative a bandi ed agevolazioni per l’attività di impresa; Littlesea, piattaforma che consente di trasformare automaticamente la comunicazione tradizionale in video.

Le 7 finaliste sono state individuate tra 21 proposte nel corso del selection day che si è tenuto a Milano, venerdì 6 aprile, e sono state selezionate in coerenza con alcune sfide della Banca: trust & reputation per il recupero della fiducia; valorizzazione del talento (recruiting, learning, performance management e welfare aziendale); creazione di ecosistemi digitali per i privati; innovazione del modello operativo per il front office; creazione di ecosistemi digitali per le imprese; digitalizzazione dell’esperienza cliente per l’interazione a distanza; innovazione del modello operativo per il back office con tecnologie che semplificano ed automatizzano i processi. Le proposte sono state giudicate da una rappresentanza del Top Management Mps sulla base della forza innovativa in termini di distintività e differenziazione dell’offerta, dell’applicabilità, ovvero la potenzialità ed il grado di attrattività dei progetti ai fini di possibili collaborazioni o partnership con la Banca, della capacità del team proponente di gestire progettualità realizzative anche in contesti complessi e della capacità di presentare l’iniziativa imprenditoriale in modo efficace in termini di comunicazione.

Le startup e le pmi innovative individuate lavoreranno singolarmente fianco a fianco con selezionati manager della Banca per individuare le migliori modalità di implementazione delle loro soluzioni in BMps, una collaborazione virtuosa che può rappresentare un’occasione di crescita per tutte le parti coinvolte. I primi potranno testare e verificare l’applicabilità dei loro progetti in un contesto reale, i secondi accresceranno le loro competenze contaminandosi direttamente con chi fa innovazione, dando ulteriore impulso al percorso di cambiamento già avviato dalla Banca. Al termine della fase di co-progettazione, che avverrà il prossimo 17 maggio, sarà scelta la migliore startup che riceverà un contributo di 25.000 euro ed avrà l’opportunità di implementare la propria soluzione in Banca.

L’iniziativa, lanciata il 1° febbraio scorso attraverso il sito internet www.officina.mps.it, punta a selezionare, sostenere e valorizzare il talento per accelerare l’evoluzione del Gruppo, sviluppare nuova imprenditoria e porre le basi per la crescita del Paese. Con “Officina Mps” la Banca conferma la propria presenza sul territorio e dimostra l’impegno costante per lo sviluppo del tessuto economico locale e il sostegno alle imprese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTrasporta surgelati al caldo: fermato dalla Polizia Stradale sull’Autopalio
Articolo successivo Ipotiroidismo, la UOC Endocrinologia premiata a Lugano dalla IBSA Foundation

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

18 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.