• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

FMps, community hub a Palazzo del Capitano

31 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fondazionemps-nuovologo2016_650Palazzo del Capitano ospiterà un community hub. E’ questo il nuovo progetto studiato dalla Fondazione Mps per valorizzare l’immobile, di cui è proprietaria dal 2003, situato in uno dei punti più suggestivi e frequentati della città, nella via che porta il suo nome, in prossimità del Duomo e del Complesso Museale del Santa Maria della Scala, con la volontà di riconsegnare alla comunità un bene dal significativo valore culturale.

Gli spazi individuati al piano terra del Palazzo, infatti, a seguito di opportune opere di ripristino a livello architettonico e impiantistico, si prestano all’allestimento di uno spazio comune che abbia finalità di pubblica utilità, nell’ambito del terzo settore. L’idea nasce dagli spunti che la molteplicità di interpretazioni di community hub suggeriscono: strutture a servizio della comunità, spazi flessibili, ibridi, che favoriscono l’inclusione sociale, che creano esperienze, opportunità per “allevare talenti”; punti di accesso per servizi di welfare, spazi di produzione e di lavoro, dove il coworking viene visto come prodotto intermedio o strumento di facilitazione per la costruzione di reti e di attività di co-progettazione e di innovazione sociale. Si tratta di luoghi di aggregazione, spazi che generano confronto e coesione tra comunità, attraverso diverse contaminazioni e sperimentazioni di nuovi modi di pensare e abitare la città.

Innovazione sociale, quindi, e spazi della città da vivere e abitare in maniera alternativa sono i concetti base su cui la Fondazione punta, declinati nella realizzazione del community hub a Palazzo del Capitano. Il progetto si va a inserire fattivamente in alcuni processi di rigenerazione urbana già attivi a Siena, dove la Fondazione svolgerà un ruolo specifico di facilitatore affinché pratiche, attori, sistemi di opportunità e risorse disponibili in campo locale trovino l’opportuna combinazione all’interno di uno spazio simbolico di elaborazione di istanze collettive, in cui le relazioni persone-comunità e comunità-spazio diventano protagoniste.

Per realizzare questo progetto, la Fondazione mette a disposizione gli spazi e le risorse finanziarie, ma è necessario che il “contenitore” venga animato. A tale proposito verrà emanato, a breve, un avviso pubblico di manifestazione di interesse, rivolto a soggetti operanti nel volontariato, cooperazione sociale e, più in generale, al terzo settore locale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Sovicille, ridotta la Tari: l’intervento del sindaco Gugliotti
Articolo successivo ”Giocare nella Storia” per la Pasquetta all’Archeodromo di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.