• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo, Poggibonsi continua a crescere

31 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cassero-comune2013Si presenta ancora con il segno più l’andamento dei flussi turistici a Poggibonsi. Nel 2017 sono stati complessivamente 64828 gli arrivi e 159825 le presenze con una crescita rispettivamente del 5,05 per cento e del 2,2 per cento e di circa 3100 e 3400 unità in termini assoluti.

“Dati ancora parziali – dice l’assessore alle politiche per il turismo Fabio Carrozzino – ma che delineano un trend che continua ad essere positivo, a maggior ragione perché segue un biennio di forte crescita”.

Nel biennio 2015-2016 si è passati da 42.453 (2014) a 61.712 (2016) arrivi con più 19.259 in valore assoluto e aumento percentuale del 45,37. In termini di presenze si è passati da 114.041 (2014) a 156.351 (2016) unità con un aumento del 37,10 per cento e di 42.310 unità. “Con l’incremento ulteriore rilevato nel 2017, più contenuto, abbiamo un triennio in cui i flussi si sono consolidati, e già questo è positivo, e hanno continuato a crescere – dice Carrozzino – In tre anni gli arrivi sono cresciuti di 22375 unità con un più 52,7 per cento e le presenze sono cresciute di 45784 unità con un aumento percentuale di oltre il 40 per cento”.

“Pur mancando ancora all’appello alcune strutture – dice Carrozzino – emerge un quadro che ci indica che dobbiamo proseguire sul percorso tacciato che ci vede impegnati dentro e fuori i confini del nostro Comune. E quindi ‘Be Tuscan for a day’, l’operazione sull’Archeodromo, il lavoro sull’innovazione e sulla valorizzazione del rapporto tra Poggio Imperiale e la città che ha visto proprio di recente il lancio del brand. C’è un percorso che siamo impegnati ad implementare, fatto da tante e diverse competenze e che coinvolge trasversalmente scuola e formazione, commercio e cultura come contenuti di una unitaria azione di promozione turistica volta a incrementare la capacità attrattiva della nostra città e del nostro territorio. Volta a cogliere questa opportunità di crescita e sviluppo”.

Entrando più nel dettaglio dei dati 2017, vediamo che per quanto riguarda le strutture alberghiere il dato complessivo mostra un più 2,79 sugli arrivi e un più 1,71 sulle presenze. L’indice di permanenza cala lievemente (da 2,53 a 2,47). Estrapolando il dato su italiani e stranieri, emerge che i primi crescono sia sugli arrivi che sulle presenze (più 2,95 e più 4,27) mentre gli stranieri crescono in termini di arrivi (più 2,59) e diminuiscono in termini di presenze (-1,55). Similare la situazione sugli extralberghieri dove gli italiani crescono (26,4 sugli arrivi e 24,32 sulle presenze) e gli stranieri crescono sugli arrivi (11,78) mentre sulle presenze permane una lieve flessione (-1,97). Complessivamente gli extralberghieri crescono di più degli alberghieri con un dato finale che si attesta su un più 15,85% sugli arrivi e un più 3,15% sulle presenze. L’anno passato era stato il contrario. “I dati, che saranno oggetto di tutti gli approfondimenti necessari, mostrano un consolidamento importante – dice Carrozzino – Nostro compito è proseguire e lavorare ancora meglio insieme alla molteplicità di soggetti che sono stati e dovranno continuare ad essere parte attiva in questo percorso”. I dati sono dell’Osservatorio turistico del Comune di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColdiretti: ”Vino più alcolico, colpa del surriscaldamento”
Articolo successivo Col treno a vapore nel tempio dell’antiquariato a Buonconvento

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023
TURISMO

“Visit Siena”: la nuova campagna di comunicazione per riscoprire le meraviglie della perla toscana

8 Marzo 2023
TURISMO

Alla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.