• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

FILCAMS CGIL e FISASCAT CISL Siena: ”Pasqua di passione per i dipendenti dell’Enoteca Italiana”

30 Marzo 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un bell’augurio pasquale per i 6 dipendenti dell’Ente Mostra Vini-Enoteca Italiana, come era stato quello del Natale 2014 per gli altri ex colleghi”. Così una nota congiunta di FILCAMS CGIL e FISASCAT CISL Siena.

“Si è arrivati così, dopo anni di crisi conclamata, all’inglorioso epilogo della storia di un Ente pubblico creato nel 1933 per la promozione del vino italiano e della sua cultura, non solo nel nostro Paese ma nel mondo intero. Questo accade a Siena, in un territorio ad alta vocazione vinicola: un vero paradosso!

Tranquilli, però, tra un po’ di tempo verrà creato altrove un soggetto con ruolo analogo, perché è innegabile l’attualità di quel ruolo. Un ruolo chiaramente sottovalutato o volutamente non capito proprio dalla compagine sociale dell’Ente, in primis i soci che lo hanno voluto e fondato: Comune, Camera di Commercio e Amministrazione provinciale, senza tralasciare la Regione.

Non era forse compito dei Soci nominare gli Amministratori e, magari, verificare il loro operato? Che si trattasse della Giunta e del Consiglio di Amministrazione (fino al 2014) e successivamente, con il nuovo Statuto, di un Amministratore unico.

La crisi dell’Ente-Enoteca è maturata negli anni, ma non è stata di fatto mai affrontata: nessuna strategia organizzativa e programmatica che ne ridefinisse necessariamente la missione, ma anche nessuna gestione della crisi stessa.

Anzi, nel 2015 la Regione Toscana vi ha investito a fondo perduto un milione di euro, auspicando un piano di rilancio condiviso dai Soci senesi. Si è visto qualcosa? Oggi a pagare le conseguenze di una sostanziale inerzia gestionale sono rimasti soltanto i dipendenti, 6 in tutto con le loro famiglie, che dalle sedi istituzionali non hanno raccolto che promesse tradite. Beffa e danno dunque. E questo nonostante ripetuti ed estenuanti appelli ai Soci in tutte le sedi.

Ai lavoratori rimane la perdita del posto di lavoro ma anche il mancato pagamento degli stipendi di quasi un anno, pagamento legato all’oltremodo incerto esito delle procedure fallimentari, senza dimenticare il mancato versamento di anni di contributi Inps e il mancato accantonamento del Tfr.

Si fa finta di niente o si può dare ancora un senso a tutto questo?”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Fondazione Mps, ancora un dibattito negato”, la disapprovazione di Nero su Bianco
Next Article Alessandro Pinciani: ”Indisponibilità alla scelta Valentini”

RACCOMANDATI PER TE

Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.