• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sena Civitas: ”Trend demografico di Siena: perchè ci deve stare a cuore”

26 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

quella situazione in cui, in estrema sintesi, il tasso di natalità viaggia abbondantemente al di sotto di quello di ricambio (ovvero al di sotto dei 2 figli per donna) e in cui il numero annuo dei decessi supera quello delle nascite.” Così un intervento di Paolo Delprato di Sena Civitas.

“In questo contesto – prosegue Delprato -, è molto preoccupante vedere ormai una posizione pressoché unanime degli economisti, dei demografi e dei sociologi circa le conseguenze gravissime nel medio-lungo tempo per la sostenibilità dello sviluppo economico, dell’equilibrio previdenziale e, in ultima analisi, della coesione sociale legate all’inverno demografico. Ma forse, ancor più preoccupante è il silenzio e l’inazione della politica di fronte a questa realtà che, a ben vedere, è già purtroppo in azione.
Invecchiamento della popolazione, deficit previdenziale strutturale, mancanza di ricambio e di stimolo all’innovazione sono solo alcuni dei problemi che l’Italia sta già vivendo a cui va aggiunto, come ulteriore aggravante, la fuga all’estero di una fetta importante delle nuove generazioni di italiani.

Come si colloca Siena in questo contesto? Non bene purtroppo. A fronte di una sostanziale stabilità dei decessi, il dato delle nascite dopo il picco del 2007, è in costante declino con conseguente peggioramento dello sbilancio netto.

Anche con il trend crescente delle immigrazioni, il saldo complessivo della popolazione del Comune passa dai 54.498 del 2004 ai 53.772 del 2016. E’ comunque significativo osservare che ormai il 14% dei bambini senesi da 0 a 4 anni è straniero, segno del peso ormai importante dei “nuovi italiani” nella nostra popolazione. Ma allo stesso tempo, ciò non sta impedendo il progressivo e inarrestabile invecchiamento della popolazione con una componente over 65 che ormai arriva al 28,2% della popolazione e che, soprattutto, esprime un dato di 244 anziani ogni 100 giovani!

Appaiono evidenti le conseguenze locali di questi dati: crescente impatto sui bilanci familiari e comunali delle doverose attività di cura per le persone anziane e non autosufficienti; diminuzione della quota di popolazione attiva, con conseguente declino delle attività commerciali e dello sviluppo imprenditoriale locale. Ma, soprattutto, un progressivo sfilacciamento del tessuto sociale, con persone sempre più sole e snaturamento della natura sociale e aggregativa dei quartieri, sia centrali che periferici.

Occorre dunque dare priorità al rilancio demografico e anche l’Amministrazione comunale può contribuire a questo scopo. Sostegno alla maternità, alle coppie in cerca di abitazioni a prezzi abbordabili, sconti ed incentivi tariffari per la nascita dei figli, sono solo alcune delle misure che come SENA CIVITAS abbiamo in mente. Ma allo stesso tempo, visti trend ormai in atto, occorrono iniziative innovative sul tema della terza età che mettano in movimento idee e forme di solidarietà intergenerazionali in grado di gestire nel miglior modo possibile il carico sociale legato all’invecchiamento della popolazione.

A fronte del silenzio generale sul tema, SENA CIVITAS anche qui ha idee molto chiare!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket Serie C Silver: Costone rinunciatario, la Meloria Livorno dilaga
Articolo successivo Siena, si dimette l’assessore Leonardo Tafani

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia

26 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.