• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: turismo in crescita grazie a eventi tutto l’anno

24 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castelnuovo-paesaggio650Turismo con segno positivo a Castelnuovo Berardenga nel 2017, dove si conferma vincente la destagionalizzazione di numerose manifestazioni capaci di attrarre sul territorio flussi crescenti di visitatori. A confermarlo sono i dati diffusi nei giorni scorsi dall’Osservatorio turistico del Comune di Siena che cura la statistica per tutta l’area provinciale dove emerge anche un margine di ulteriore miglioramento legato a strutture parzialmente inadempienti nella comunicazione dei dati al Comune.

I flussi turistici sul territorio di Castelnuovo Berardenga nel 2017 rispetto al 2016 parlano di un aumento degli arrivi da 45.313 a 57.517, pari a circa il 27 per cento in più, e di presenze cresciute da 142.190 a 165.598, pari a oltre il 16 per cento. La permanenza media si attesta intorno ai tre giorni. L’incremento dei flussi riguarda sia il turismo italiano che quello straniero e coinvolge sia le strutture alberghiere che quelle extra alberghiere durante tutto l’anno, con picchi significativi non solo nei mesi estivi ma anche in quelli primaverili e autunnali.

“I dati diffusi – afferma Fabrizio Nepi, sindaco di Castelnuovo Berardenga – confermano la buona strada intrapresa dall’amministrazione comunale per valorizzare il territorio e attrarre flussi turistici durante tutto l’anno, considerando che potrebbero essere ancora migliori con l’invio completo di tutti i dati da parte delle strutture ricettive. Un gap che ci impegneremo a risolvere presto per eliminare l’inadempienza semplificando l’iter burocratico”.

“La scelta vincente, che lo scorso anno ci ha portato anche nella Top Ten di Trip Advisor – aggiunge Nepi – è stata quella di destagionalizzare da diversi anni il turismo sul nostro territorio puntando su manifestazioni di rilievo anche fuori dal periodo estivo, quali Ecomaratona del Chianti, Chianti Festival, Dit’Unto, CastelnoVino, Calici di Stelle e tutti gli altri appuntamenti che animano il territorio locale grazie alle nostre associazioni. Da sottolineare anche la sinergia avviata con i Comuni del Chianti senese e fiorentino coinvolti nel regolamento unico per l’applicazione della tassa di soggiorno e nella condivisione della valorizzazione del nostro territorio e delle sue eccellenze. Un’unione di forze e obiettivi che, negli ultimi cinque anni, ha portato a una costante crescita dei flussi turistici nel Chianti e che stimola a continuare a lavorare in questa direzione puntando anche a renderlo patrimonio Unesco. Ringrazio – conclude il primo cittadino castelnovino – tutte le strutture ricettive per la qualità dei servizi offerti e le associazioni del nostro territorio per la collaborazione e l’impegno che ci unisce ogni giorno puntando a far conoscere sempre di più la nostra area, le sue eccellenze e le potenzialità che ancora può esprimere sotto l’aspetto paesaggistico, storico, culturale ed enogastronomico”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVigilia del Palio dei Somari con la presentazione del panno e gli sbandieratori
Articolo successivo Ruba in due negozi ma viene riconosciuto e denunciato grazie alle telecamere di sorveglianza

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per riqualificare il parcheggio in via Chianti

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Marzo 2023
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.