• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo: a Siena e provincia nel 2017 più arrivi per più notti

21 Marzo 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

turismo2018_1Il Sindaco di Siena Bruno Valentini, l’Assessore alle Politiche per il Turismo del Comune di Siena Sonia Pallai e il Direttore Scientifico del Centro Studi Turistici di Firenze Alessandro Tortelli hanno presentato oggi in conferenza stampa i dati del movimento turistico di Siena e provincia nel 2017 e relative analisi dei flussi.

Il Comune di Siena, con le ultime variazioni normative regionali in materia, è titolare della funzione sovracomunale per la statistica turistica per l’intera area vasta: i dati presentati riguardano quindi sia Siena che il territorio provinciale nel complesso.

Anche quest’anno è stato organizzato dal Comune di Siena, in collaborazione con gli altri Comuni della provincia, un percorso diffuso di animazione territoriale per sensibilizzare le strutture ricettive al corretto invio del dato sul flusso turistico e ridurre così il tasso di inadempienza. Gli appuntamenti del percorso sono stati sei e si sono svolti tra Siena, Montepulciano, Poggibonsi, Casole d’Elsa e San Quirico D’Orcia. Grazie agli incontri è stato ridotto il tasso di inadempienza di circa 14 punti percentuali, passando da una media del 25% ad una dell’11,1% annuo tra tutti i posti letto presenti in provincia di Siena.

La stagione turistica 2017 conferma su Siena e provincia il trend regionale positivo, con una crescita sia degli arrivi che delle presenze. I dati parlano chiaro: le strutture ricettive provinciali hanno registrato 142mila turisti e 273mila pernottamenti in più rispetto allo scorso anno, con un incremento degli arrivi del +8,1% e delle presenze del +5,8%.

Sempre a livello provinciale, sono in crescita i flussi del comparto alberghiero con un +6% negli arrivi e un +4% nelle presenze, così come quelli del comparto extra-alberghiero: +12% arrivi e +8% presenze. I turisti italiani crescono più dei turisti stranieri, registrando un +7,4% di connazionali contro un +4,8% di stranieri.

Per quanto riguarda i flussi turistici nel Comune di Siena nel 2017 registriamo 500mila arrivi (26mila in più rispetto al 2016: +5,5%) e oltre 1 milione di presenze (51mila presenze in più rispetto al 2016: +5%). L’offerta del Comune di Siena è costituita da oltre 8 mila posti letto, di cui il 46% in strutture alberghiere e il 54% in extra-alberghiere. Negli alberghi della città gli arrivi nel 2017 sono stati 348mila (9 mila in più rispetto al 2016: +2,8%), mentre le presenze registrate sono state 636mila (17 mila in più del 2016: +2,7%). La stagione è stata particolarmente positiva per i 4 e 5 stelle che registrano un +10%. Positivi anche i flussi registrati dal comparto extra-alberghiero con 152mila arrivi (17 mila in più del 2016: +12,3%) e 419 mila presenze (34mila presenze in più del 2016: +8,8%). A Siena crescono complessivamente sia i turisti italiani +5,1% che gli stranieri +5%.

L’analisi dei dati indica anche come le azioni intraprese per la destagionalizzazione dei flussi turistici stiano dando risultati positivi. Rispetto al 2013, infatti, tutto il periodo invernale fino al mese di aprile ha registrato la crescita più significativa di presenze (ad esempio: gennaio +16,3%, febbraio +24% e dicembre +8,7%).

Per quanto riguarda le entrate dell’imposta di soggiorno si conferma il trend di crescita: per l’anno 2017 per il Comune di Siena ha prodotto un gettito complessivo di 1,812 milioni di euro con una variazione del +9,1% rispetto all’anno 2016 (+151 mila euro in più nelle casse comunali).

Dall’inizio del mandato amministrativo, ovvero dal 2013 al 2017, le entrate da tassa di soggiorno per il Comune di Siena sono cresciute di circa 398 mila (+28% nel 2017 rispetto al 2013), cioè in media ogni anno del 6,4%. Ciò conferma che il turismo a Siena cresce e rappresenta uno dei settori trainanti dell’economia del territorio.

turismo2018_2“Tutto il gettito della imposta di soggiorno, che dal 2013 è aumentato del 28%, è stato destinato alla gestione e valorizzazione del patrimonio storico-culturale, all’attività di comunicazione e informazione turistica ed in particolare il 10% ogni anno a nuove iniziative di promozione. Un altro risultato importante è stato quello di aver destagionalizzato i flussi ottenendo gli incrementi di arrivi più alti nei mesi invernali“ fa sapere il Sindaco Bruno Valentini.

“I dati confermano che abbiamo lavorato nella giusta direzione – spiega l’Assessore alle Politiche per il Turismo Sonia Pallai – grazie anche alla proficua collaborazione con altre istituzioni cittadine. Crescita degli arrivi significa crescita di attrattività: Siena e provincia sono destinazioni che ogni anno attraggono sempre più turisti da ogni parte del mondo. Siamo soddisfatti, ma pure consapevoli di poter fare ancora meglio grazie al lavoro congiunto con associazioni, operatori privati ed enti della città”.

Le analisi statistiche sulla movimentazione turistica sono pubblicato online sul sito del Comune di Siena: http://www.comune.siena.it/Il-Comune/Servizi/Funzione-turismo-sovracomunale/Statistica-turistica/Movimentazione-Turistica

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMercato settimanale di Siena: segnalati alcuni borseggi, la Polizia interviene e ferma due straniere
Articolo successivo Intervento di Nuove Acque su rete idrica a Bettolle

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.