• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
  • Servizio Civile Universale: l’invito delle Pubbliche Assistenze senesi
  • La Toscana investe sulle tecnologie per gli ospedali: acquisti per oltre 67 milioni di euro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Acquedotto del Fiora e Legambiente Siena incontrano i ragazzi protagonisti de ”Il viaggio dell’acqua andata e ritorno” – FOTO

21 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

acquedottodelfiora-giornatamondialeacqua2018_1Martedì 20 marzo, nell’aula magna del Centro Didattico del Laterino a Siena, si è tenuto un nuovo appuntamento nell’ambito delle iniziative promosse da Acquedotto del Fiora in occasione della “Giornata mondiale dell’acqua” del 22 marzo, dedicata quest’anno a “Nature for water” (La natura per l’acqua). Tra le iniziative in calendario, un ciclo di incontri per presentare i progetti educativi promossi dal gestore in collaborazione con associazioni ed enti del territorio, che hanno coinvolto oltre 3800 alunni degli istituti di ogni ordine e grado delle province di Grosseto e Siena.

acquedottodelfiora-giornatamondialeacqua2018_2Protagoniste dell’appuntamento senese, a cui hanno partecipato anche l’assessore all’Ambiente del comune di Siena Paolo Mazzini, il presidente di Acquedotto del Fiora Emilio Landi e Rossana Giannettoni per Legambiente Siena, sono state le classi 1A, 2A, 3A, 4A, 5A e 5B della scuola primaria Colleverde di Siena, 4A e 4B della scuola primaria “S. Martini” di Siena, 4A della scuola primaria “A. Sclavo” di Siena, 2A, 2B e 2C della scuola primaria “A. Saffi” di Siena, 3A, 3B, 3C, 3D della scuola secondaria di primo grado “P. A. Mattioli” di Siena, 3A e 3B della scuola primaria “A. Cassioli” di Asciano e 2A e 2B della scuola primaria “G. Pascoli” di Buonconvento, le quali hanno presentato i lavori frutto del progetto educativo “Il viaggio dell’acqua andata e ritorno”, promosso da Acquedotto del Fiora in collaborazione proprio con Legambiente.

acquedottodelfiora-giornatamondialeacqua2018_3“Il viaggio dell’acqua andata e ritorno” vuole sensibilizzare i cittadini del futuro a un uso consapevole delle risorse idriche, sviluppando iniziative di cittadinanza attiva in cui ognuno riconosca il proprio ruolo nella salvaguardia dell’acqua. Un’attenzione particolare è stata posta sulla conoscenza del ciclo dell’acqua dal punto di presa naturale fino alle abitazioni e da qui alla depurazione e al ritorno in ambiente, favorendo la conoscenza del servizio idrico e incentivando il consumo dell’acqua della rete idrica come acqua buona da bere.

Il ciclo di incontri con le scuole prosegue il 21 e 22 marzo a Grosseto, rispettivamente nell’aula magna del polo liceale statale “P. Aldi” e presso l’hotel “Fattoria la Principina”, per concludersi il 23 presso la sorgente dell’Ermicciolo di Vivo d’Orcia.

acquedottodelfiora-giornatamondialeacqua2018_4Tra le iniziative in programma per la “Giornata mondiale dell’acqua” anche l’apertura al pubblico, il 22 marzo, della  sorgente Galleria Nuova di Santa Fiora (su prenotazione: fax 0564 22383, e-mail minieredimercurio@gmail.com) e un contest fotografico su Instagram fino al mese di maggio, con tema “Acqua e natura”.

Programma completo delle iniziative e informazioni sul contest sul sito www.fiora.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSabato 24 marzo porte aperte della CGIL a Siena, Poggibonsi e Sinalunga: indennità di disoccupazione, pensioni, invalidità e molto altro
Articolo successivo Terme Antica Querciolaia: rinnovata la certificazione di qualità di prodotti e servizi

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
POLITICA

Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”

8 Febbraio 2023
TURISMO

Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.