• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

L’UGL denuncia la mancanza di personale nella Polizia in provincia di Siena

12 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il dato principale che abbiamo fornito agli organi di informazione – spiega il segretario provinciale, Mauro Marruganti – è il taglio di personale registrato negli ultimi anni in questa provincia.

E’ con estrema preoccupazione che abbiamo denunciato la mancanza di 30 dipendenti rispetto al 2013 tra poliziotti ed impiegati dell’Amministrazione Civile dell’Interno.

Questo dato estremamente allarmante dimostra, a nostro avviso, la mancanza di investimenti da parte dei vari Governi ma anche la scarsa considerazione rivolta a questo territorio.

Le conseguenze si stanno inevitabilmente riflettendo sul controllo del territorio dove i dipendenti delle volanti sono diminuiti ed invecchiati elevando l’età media ad un livello troppo alto rispetto alla reattività di intervento ed al rischio derivato da una criminalità sempre più agguerrita e pericolosa. L’assenza di qualsiasi ricambio con elementi più giovani espone i nostri agenti a rischi elevati e potrebbe costituire un grave pregiudizio per la sicurezza del nostro territorio. Le stesse considerazioni valgono per gli Uffici investigativi ed ancor più per i compiti di Polizia Stradale.

Di questa incredibile situazione ne stanno risentendo anche i servizi forniti all’utenza da parte degli Uffici amministrativi i cui dipendenti vengono impiegati sempre più spesso, a causa delle ridette carenze di organico, in compiti di ordine pubblico ed altro. L’esempio più eclatante si è registrato in data 3 marzo 2018 allorquando, in corrispondenza della vigilanza ai seggi elettorali e la concomitante manifestazione denominata “strade bianche”, si è dovuto procedure alla chiusura per l’intera giornata dell’ufficio passaporti con gravi ripercussioni sull’utenza.

In aggiunta a tutte le problematiche sopra esposte, si denuncia il continuo impiego dei nostri poliziotti nei servizi fuori sede per il fenomeno dell’immigrazione incontrollata che ci vede, in maniera quasi stabile, impiegati nei vari Centri di Accoglienza ubicati in Calabria e Sicilia e nei servizi di scorta ai migranti con ulteriore grave sottrazione di agenti a questo nostro territorio.

Il ruolo degli Enti locali nelle politiche a sostengno della sicurezza è stato, proprio in questi anni, assolutamente nullo e non ci risulta che nessun amministratore locale abbia rappresentato la reale situazione nelle competenti sedi ministeriali e di Governo.

Nel concludere, ricordando che tutti gli Uffici di Polizia di questa provincia sono in grave sofferenza di organici (nessuno escluso), si comunica che, per sensibilizzare gli organi preposti, sono al vaglio ipotesi di manifestazioni pubbliche presso la sede di rappresentanza governativa.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl voto in Toscana. Analisi delle elezioni politiche del 4 marzo
Articolo successivo Marco Casucci (Lega): ”Rischio depotenziamento all’ospedale di Abbadia San Salvatore”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.