• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?
  • Centro Sportivo Carabinieri, si consolida il rapporto con il Comune di Siena
  • “Gestire il calcio. Prospettive e problemi”, dibattito al Castello di Monteriggioni
  • Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”
  • Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Sinalunga, celebrazione matrimoni e unioni civili: siti ambientali di pregio tra le sedi dove celebrarli

10 Marzo 20181 minuto di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


matrimonio-bouquet650Ampliare la possibile scelta di luoghi dove celebrare matrimoni e unioni civili in alternativa alle sedi tradizionali del Palazzo comunale e del Teatro comunale Ciro Pinsuti. Con questo obiettivo il Consiglio comunale ha approvato le modifiche al regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili. La modifica, in particolare, amplia le possibili sedi di celebrazione a siti ambientali di pregio, con spazi ed edifici che richiamano peculiarità culturali, usi, costumi e tradizioni.

“Con questa modifica – spiega il Sindaco Riccardo Agnoletti – intendiamo valorizzare il patrimonio storico, architettonico e paesaggistico cittadino a beneficio dell’economia locale e, allo stesso tempo, accrescere la capacità di attrazione sui flussi turistici interessati da questo tipo di celebrazioni”. La procedura prevede che l’Amministrazione comunale possa ricevere candidature e in base ai requisiti fissati stipulare convenzioni con i singoli soggetti interessati.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteYuri Cardini presenta l’edizione 2018 del Palio dei Somari
Articolo successivo Colle di Val d’Elsa, il Pd denuncia una fuga di funzionari dal Comune

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Centro Sportivo Carabinieri, si consolida il rapporto con il Comune di Siena

31 Gennaio 2023
UNIVERSITA'

“Gestire il calcio. Prospettive e problemi”, dibattito al Castello di Monteriggioni

31 Gennaio 2023
SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.