• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sarteano, ruba bancomat da borsette lasciate incustodite al cimitero: arrestato dai Carabinieri

7 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un ladro che attendeva le donne al cimitero di Sarteano, mentre erano impegnate nella periodica celebrazione del rito della deposizione di fiori sulle tombe dei cari deceduti, per rubare la borsetta incautamente lasciata nell’abitacolo della loro auto, è stato alla fine arrestato.

Le vittime avevano davvero tanta fiducia nel prossimo e la cattiva abitudine di tenere il bancomat nel portafoglio assieme ad un foglietto dov’era annotato il codice pin. Già al primo colpo perpetrato, il ladro era corso a prelevare del contante al postamat dell’ufficio postale di Chiusi Scalo, che ha il considerevole vantaggio di non essere monitorato da nessuna telecamera.

I Carabinieri di Sarteano avevano subito pensato ad un uomo noto per episodi analoghi compiuti anche fuori provincia: si trattava però di beccarlo sul fatto e non sarebbe stato facile. Anche gli immediati dintorni del cimitero di Sarteano non sono muniti di telecamere, ma i militari non hanno demorso andando a verificare, fra l’altro, le telecamere di una piazza che probabilmente il malfattore aveva attraversato per raggiungere il cimitero potendo così osservare il transito, immediatamente prima del compimento dell’azione delittuosa, di un’autovettura dello stesso colore e modello dell’auto del sospettato. Non c’era stato modo di rilevare il numero di targa, ma era ora possibile concentrare gli sforzi su un soggetto ben determinato.

Sono cominciati così estenuanti servizi di osservazione in prossimità del piazzale del cimitero, compiuti all’aperto anche sotto la neve, soprattutto nelle giornate di domenica quando l’affluenza è maggiore.

Il malvivente, lasciata la propria auto, cominciava a girare fra quelle degli altri, osservandone l’interno. Ma solo poche donne, sfortunatamente per loro, hanno commesso l’imprudenza di lasciare la borsetta in auto.

Dopo sette tentativi inutili, l’appostamento dei militari dell’Arma e la loro perseveranza hanno prodotto i loro frutti. Il ladro, adocchiata una borsetta all’interno dell’abitacolo di un’utilitaria, ha frantumato un vetro portando via la refurtiva. Anche in questo caso la donna aveva lasciato bancomat e annotazione del codice pin all’interno del portafoglio.

Seguito dagli uomini dell’Arma, il malviventi si è precipitato verso Chiusi Scalo, i cui Carabinieri, avvertiti telefonicamente dai colleghi, sono andati ad attendere  al varco il personaggio che anche loro conoscevano, proprio in prossimità dello sportello automatico dedicato al prelievo di contante, dove erano avvenuti due precedenti prelievi, compiuti con le carte bancomat di due donne derubate al cimitero di Sarteano.

L’uomo è stato così colto in flagranza di reato ed è stato arrestato per l’indebito utilizzo di una carta di pagamento. Dovrà rispondere naturalmente anche del furto della borsetta.

Adesso lo attende un processo al palazzo di giustizia di Siena, dove la Procura della Repubblica gli contesterà a breve i propri delitti. Per i Carabinieri di Sarteano e di Chiusi resta la soddisfazione di aver saputo dare una risposta alle vittime del ladro, che forse ora saranno più prudenti nell’esibire una così facile preda all’interno del loro automezzo e nel tenere assieme, nel portafoglio, bancomat e codice pin.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInsieme Poggibonsi: ”Risultati Elezioni 2018: dopo 60 anni, a Poggibonsi la maggioranza degli elettori contro il Centrosinistra ed il PD”
Articolo successivo Pd Colle di Val d’Elsa, Miriana Bucalossi: ”Manca una prospettiva di sviluppo”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Rapina impropria e spaccio di stupefacenti: denunciati dai Carabinieri

24 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.