• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, al via i lavori per la realizzazione del marciapiede che collegherà Fontebecci al Braccio

6 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fontebecci-braccio-lavorimarciapiedeSono iniziati in questi giorni i lavori per la realizzazione di un marciapiede protetto per collegare le località Fontebecci e Il Braccio.

“L’intervento è atteso da anni – ha spiegato il sindaco Bruno Valentini – e si pone l’obiettivo di creare un percorso perdonale sicuro, moderando anche la velocità. Sarà un marciapiede rialzato rispetto alla sede carrabile e sarà lungo circa 400 metri, comportando una piccola riduzione della larghezza delle corsie e, conseguentemente, indurrà i veicoli in transito a ridurre la loro velocità nel tratto rettilineo”.

All’inizio e alla fine del nuovo marciapiede i due attraversamenti pedonali già esistenti verranno rialzati per aumentare la sicurezza dei pedoni. E, sempre per garantire maggiore sicurezza, il marciapiede sarà illuminato con lampioni posizionati a circa 25 metri l’uno dall’altro, e realizzati degli spazi di fermata per il trasporto pubblico urbano ed extraurbano: il primo all’altezza del nuovo Centro medico e dell’ Istituto bancario, l’altro al Braccio, in modo che le operazioni di attesa, salita e discesa avvengano in zona protetta e non in banchina come attualmente.

L’intervento prevede, inoltre, un nuovo impianto per lo smaltimento delle acque meteoriche e l’adeguamento della segnaletica stradale.

Importo totale dell’investimento: 265mila euro, di cui 125 mila a carico del Comune di Siena; 75mila coperti da contributo regionale ottenuto attraverso il Bando Sicurezza Stradale della Regione Toscana e infine 65mila da parte del Comune di Monteriggioni come previsto dal Protocollo d’Intesa siglato dalle due Amministrazioni.

I lavori, il cui inizio è stato posticipato a causa del maltempo che ha interessato la città, dovranno essere completati entro la fine di luglio, come da contratto.

Durante il cantiere sarà attivo un impianto semaforico per un senso unico alternato nella fascia oraria lavorativa dalle 8-18. Di conseguenza, la rotatoria di Fontebecci potrebbe registrare dei rallentamenti alla circolazione durante le ore di punta.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente​Intervento del segretario dell’Unione Comunale PD di Siena Simone Vigni in merito all’esito elettorale del Partito Democratico
Articolo successivo Monteriggioni: contro l’abbandono di rifiuti grazie a cittadini virtuosi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SIENA

Stalloreggi, continuano i lavori di ripavimentazione

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.