• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIANCASTAGNAIO

I sindacati rispondono al sindaco di Piancastagnaio sulla questione Floramiata: ”Sia lui il primo a rispettare le regole”

28 Febbraio 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo abbiamo già espresso e lo ribadiamo nuovamente: siamo stufi di strumentalizzazioni dal fiato corto su questa complicata e dolorosa vicenda”. Così una nota dei sindacati CGIL, CISL, UIL Confederali e di Categoria, FLAI, FAI e UILA.

“Il verbale di accordo del 20 marzo 2017 – prosegue la nota sindacale – vincola le parti ad un percorso ben preciso, nel rispetto delle norme di legge, dove la priorità nelle eventuali ulteriori assunzioni spetta agli ex operai a tempo indeterminato. Senza entrare in disquisizioni tecniche, ricordiamo che le procedure di licenziamento collettivo prevedono forme di tutela individuale che né l’azienda né le organizzazioni sindacali possono prevaricare.

Il Primo cittadino di Piancastagnaio non confonda o si dimentichi il suo ruolo Istituzionale. Da un Sindaco ci aspetteremmo la prerogativa del rispetto delle norme, non di assistere ad un teatrino e ad un tentativo di superarle in maniera strumentale. Come mai, quando non richiesto, cerca di imporre una propria logica su una vicenda sindacale e contrattuale come questa? Ha forse degli interessi mal celati in gioco?

Esiste un’autonomia delle parti nel definire modelli e forme organizzative più consone a Floramiata nel rispetto delle regole e della dignità delle persone. Sarebbe opportuno che altri soggetti, ed in particolare quelli istituzionali, si astenessero da posizioni che non fanno altro che alimentare contrapposizioni. Questo agire non risolve i problemi, ma li rende ancora più difficili da affrontare. Mettere gli uni contro gli altri e tentare di delegittimare i rappresentanti dei lavoratori è un’operazione di basso profilo, nasconde forse piccoli interessi di bottega?

C’è bisogno di un cambio di passo e di responsabilità, sia da parte della politica che delle Istituzioni. Floramiata e le altre realtà positive della zona hanno necessità di essere supportate e sostenute attraverso iniziative di sviluppo e di investimento, hanno bisogno di essere consolidate e messe a frutto con l’obbiettivo di stabilizzare l’occupazione attuale e con passi oculati consolidare quella che verrà. Il Sindacato farà la sua parte responsabilmente come ha sempre fatto.

Se c’è qualcuno che vi ha messo la faccia, incalzando la Regione su misure anticrisi per l’area amiatina e collaborando con l’Inps e con la stessa Regione per accelerare l’erogazione delle spettanze in termini di fondo di garanzia, tesoreria e cassa integrazione in deroga per i lavoratori Floramiata, questo è stato il Sindacato Unitario. Il nostro proficuo confronto sul piano industriale con la nuova Azienda proseguirà nel rispetto degli accordi come si è sviluppato fino ad oggi, soprattutto nel cogliere ulteriori opportunità e possibilità occupazionali.

Rassicuriamo quindi il Primo cittadino di Piancastagnaio: guardi altrove quando pensa a chi ostacola il lavoro, le tutele ed i diritti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMassimo Sportelli: ”Quando il cinismo si maschera da Civismo”
Articolo successivo Via libera del Cipe agli interventi proposti dalla Regione per il Santa Maria della Scala di Siena e la Certosa di Calci

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
SIENA

Emanuele Montomoli candidato a sindaco di Siena del centrodestra

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Floramiata e Nuova Rivart, visita della segreteria confederale in Amiata e Val d’Orcia

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.