Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Asciano saluta il Carnevale con ”Il testamento di Meio”

9 Febbraio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carnevale2017_1Ultima domenica di Carnevale nel cuore delle Crete Senesi tra canti, balli e giochi in strada. L’11 febbraio ad Asciano si celebra come da tradizione il funerale di Meio, il ciabattino ascianese vissuto alcuni secoli fa, con la lettura del suo irriverente testamento. La festa è organizzata dalla Pro Loco Asciano con il patrocinio del Comune ed il sostegno di Banca Cras. L’attesa è tutta per le 18 quando, tra corso Matteotti e Piazza della Basilica si svolgerà il funerale di Meio dando fuoco al suo fantoccio, a cui seguirà al lettura del Testamento, un testo satirico che mette alla berlina le persone più in vista del paese, scritto in ottave, sestine e quartine.

«Anche quest’anno il Carnevale di Asciano ha riscosso molto successo – dichiara il sindaco Paolo Bonari – nelle prime due domeniche sono state oltre 3mila le persone giunte da ogni parte della provincia. Tante le famiglie presenti che hanno potuto svagarsi e divertirsi grazie anche all’ingresso gratuito. Quello di Asciano è rimasto uno dei pochi Carnevali dove non si paga il biglietto di ingresso. Perciò il mio personale “grazie” e quello di tutta l’amministrazione va ai tanti volontari della Pro Loco e agli sponsor privati che hanno reso sempre più bello il Carnevale Storico di Asciano».

Il programma – Ad aprire la giornata saranno alle ore 10 Meio e la Brigata Spendereccia che a bordo del trenino di Meio annunceranno la giornata di festa per poi proseguire alle ore 12 con l’aperitivo di Meio. Nel pomeriggio bambini protagonisti con il corteo e la sfilata lungo corso Matteotti (partenza ore 15 – Scuderie del Granduca), mentre alle ore 15,30 in Piazza Garibaldi Meio e la Brigata Spendereccia apriranno la Città del Carnevale. Per tutto il pomeriggio in Piazza della Basilica spazio all’animazione per i bambini con gonfiabili, attrazioni e musica con Matteo e Asciano Canta. In Piazza Garibaldi spazio al divertimento con Gekke e Alekke mentre in Corso Matteotti si esibirà Miva – Cartoon Cover Band. Dopo il funerale è in programma la premiazione de “La Meio Maschera 2018”: le maschere che nelle prime due domeniche di Carnevale hanno ottenuto più “Mi Piace” su Facebook saranno premiate con biglietti viaggio. 

In occasione dell’ultima domenica di Carnevale sarà attivo il servizio navetta gratuito da Arbia per consentire a tutti i cittadini di raggiungere il centro storico di Asciano con la massima comodità. Partenza alle ore 14,45 dalla scuola elementare di Arbia e rientro alle ore 18,00.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, 65enne investito sulle strisce pedonali
Next Article Nuovo finanziamento intercettato dal Comune di Siena: 600mila euro per la scuola ”Il Castagno”






RACCOMANDATI PER TE

Polo infanzia ad Asciano, consegna lavori, gruppo davanti al palazzo comunale
ASCIANO

Asciano, nuovo polo infanzia 0-6 anni: consegnati i lavori

30 Novembre 2023
Crete Senesi Asciano
ASCIANO

Asciano e Crete Senesi: Riserva della biosfera per candidatura Unesco

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.