Vittoria per la Robur Siena che oggi, sabato 16 dicembre, nella 19ª giornata del campionato di calcio di Serie C, dopo le due partite rinviate di Cuneo e Piacenza, ha superato il Prato con il risultato di 1-0.
Al termine di un primo tempo chiuso a reti inviolate, la rete della vittoria per la squadra di mister Mignani la realizza Vassallo al 6′ della ripresa, servito con un colpo di tacco di Marotta.
“Avevamo dimostrato anche in altre occasioni che siamo una squadra che lotta – ha affermato mister Mignani al termine della gara -, oggi avevamo l’obiettivo di vincere e i ragazzi sono riusciti ad ottenerlo, mi fa grande piacere perchè non era semplice giocare su un campo pesante e riprendere il filo dopo le due partite rinviate. I ragazzi hanno ottenuto una vittoria strameritata, abbiamo provato a giocare con qualità come in occasione del gol e in altre azioni. Mi ha fatto molto piacere che la squadra ha corso molto e ai miei occhi andava più degli altri, va reso merito ai preparatori”
Con questa vittoria la Robur sale a quota 33 punti con un bilancio di dieci vittorie, tre pareggi e tre sconfitte nelle 16 partite disputate e si porta al secondo posto in classifica dietro il Livorno.
Mercoledì 20 dicembre, alle ore 14, si giocherà in trasferta il recupero della sfida contro il Cuneo, rinviata per neve, e valida per la 17ª giornata del campionato di calcio di Serie C.
ROBUR SIENA: Pane, Rondanini, Sbraga, D’Ambrosio, Iapichino, Cristiani (44’st Panariello), Gerli, Vassallo (44’st Damian), Guberti (26’st Bulevardi), Neglia (44’st Campagnacci), Marotta. All. Mignani. A disp, Crisanto, Terigi, Emmausso, Guerri, Lescano, Mahrous, Cruciani, Romagnoli.
PRATO: Alastra, Seminara (28’st Badan), Martinelli, Ceccarelli (17’st Liurni), Piscitella (41’st Rozzi), Marini, Guglielmelli, Marzorati, Fantacci, Ghidotti, Tchanturia (17’st Orlando). All. Catalano. A disp. Sarr, Polo, Bonetto, Demoleon, Giannini.
Arbitro: Daniele De Remigis (Teramo). Assistenti: Giovanni Mittica (Bari) e Dario Gregorio (Bari)
Marcatori: 6’st Vassallo
Ammoniti: Fantacci, Guerri, Bonetto, Martinelli, Marzorati, Vassallo
Note: 359 paganti (8 ospiti), 15631 euro incasso (compresa quota abbonati)