• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia Festa dell’Olio in archivio. Bilancio positivo per la 25esima edizione

14 Dicembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

olio650Conferme nel segno della qualità. Qualità delle produzioni e degli eventi in programma. E’ andata in archivio con soddisfazione da parte dei produttori olivicoli e del Comune di San Quirico d’Orcia la venticinquesima edizione della Festa dell’Olio, che dal 1993 valorizza una delle produzioni di assoluta eccellenza di questo territorio. Fu un’idea lungimirante quella di venticinque anni fa, e in questo quarto di secolo la kermesse dedicata all’olio extravergine d’oliva ha portato ad una crescita della qualità media delle produzioni olivicole e ad una crescita delle aziende produttrici, in un territorio già storicamente vocato.

Un successo per l’edizione 2017, nonostante che i tre giorni dedicati alle bruschette con l’olio nuovo siano stati condizionati dal maltempo.

Fra gli eventi in programma grande successo dello show cooking a Palazzo Chigi, con il presidio Slow Food ospite, ovvero quello della Bottarga di Orbetello in abbinamento con l’extravergine di San Quirico, con piatti cucinati da chef locali. Una novità molto apprezzata dal pubblico della Festa dell’Olio. Gusto e partecipazione anche lo show cooking realizzato in collaborazione con Albergo Posta Marcucci, con chef Matteo Antoniello, scuola di Nicola Laera, ha presentato piatti con l’olio extravergine di San Quirico assoluto protagonista.

Un momento emozionante è stata la consegna del premio Extravergine 2017, dedicato al sociale e consegnato a Pietro Scidurlo, disabile dalla nascita che ha percorso in handbike tutta la Via Francigena.

Il premio “Buono come l’olio 2017” il tradizionale riconoscimento dell’Amministrazione comunale assegnato in collaborazione con Aicoo (Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva), è andato all’azienda agricola Poggio Grande di Luca Zamperini.

Partecipata e di grande interesse la degustazione “Impariamo a (ri)conoscere l’olio di oliva” a cura di Aicoo; così come gli eventi del trekking e delle gare podistiche nel centro storico, i momenti dedicati al folclore, alla musica e all’intrattenimento.

L’appuntamento per l’edizione numero 26 della Festa dell’Olio è per il dicembre 2018.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRobur Siena-Prato, modifiche alla viabilità
Next Article Siena, modifiche alla circolazione in via delle Province

RACCOMANDATI PER TE

Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

15 Settembre 2023
Torrita Biodiversità Festa Agri Cultura, ingresso
AMBIENTE ed ENERGIA

Torrita Biodiversità, la Festa dell’Agri Cultura a Torrita di Siena

14 Settembre 2023
Ecoinformatore di Sei Toscana
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: dal 15 settembre necessaria la 6Card per utilizzare i nuovi contenitori per i rifiuti

7 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.