• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool EMEA: 50 anni a Siena

5 Dicembre 20175 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

whirlpool50anni_2Il Sindaco di Siena Bruno Valentini e il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, accolti da Davide Castiglioni, Vice Presidente Operazioni Industriali Whirlpool EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e Amministratore delegato Italia, inaugurano oggi a Siena la nuova linea Iconic Fridge KitchenAid in occasione delle celebrazioni dei 50 anni dello storico stabilimento di Whirlpool EMEA.
La nuova linea è un fiore all’occhiello dello stabilimento di Siena e produrrà oltre 15.000 Iconic Fridge KitchenAid destinati al mercato EMEA, con prospettive globali.

“I cinquant’anni dello stabilimento di Siena rappresentano un riconoscimento per l’ottimo lavoro fatto finora e uno stimolo per continuare a crescere non solo a beneficio dell’azienda ma dell’intera comunità che ci ospita” – commenta Davide Castiglioni, Vice Presidente Operazioni Industriali Whirlpool EMEA e Amministratore Delegato Whirlpool Italia – “Siena e la Toscana infatti rappresentano per noi un territorio strategico, ricco di talenti e risorse. Insieme potremo continuare ad affrontare con successo le sfide del futuro.”

Il sito produttivo toscano, nella sua attuale configurazione, è il risultato di un processo di potenziamento realizzato in seguito all’attuazione del Piano Industriale Italia siglato da Whirlpool nel luglio del 2015. Alla fabbrica di Siena, che impiega più di 400 persone con una produzione di oltre 400 mila unità all’anno, è stata affidata la missione di produrre congelatori orizzontali, macchine da ghiaccio e frigoriferi monoporta per l’intera regione EMEA e per altri mercati globali.

whirlpool50anni_1“Lo stabilimento senese ha attraverso varie vicissitudini” – ricorda il Sindaco Bruno Valentini – “fino ad approdare nel contesto societario di una multinazionale, di grandi dimensioni ma proprio per questo suscettibile di repentini cambi di direzione nelle strategie produttive ed occupazionali. Il punto di forza è costituito dall’alta qualità ed efficienza nei processi di produzione, che ben giustifica la localizzazione a Siena di ulteriori prodotti oltre a quelli tradizionali, in modo da sfruttare pienamente la capacità dello stabilimento. L’affidabilità delle maestranze senesi merita gli investimenti locali della Whirlpool e auspico che si possano lasciare alle spalle gli anni dei contratti di solidarietà e del lavoro a singhiozzo, in modo da celebrare degnamente il traguardo del mezzo secolo nella nostra città”.

“Sono lieto di partecipare” – dichiara il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi – “alla festa per i 50 anni del sito Whirlpool di Siena ed all’inaugurazione della nuova linea produttiva per i frigoriferi di alta gamma KitchenAid. Questa realtà è una delle fabbriche pulsanti nella Toscana del sud, una specializzazione a cui non intendiamo rinunciare e che abbiamo difeso negli ultimi anni, attraverso il protocollo d’intesa del 2011 a salvaguardia dell’occupazione attraverso un contratto di solidarietà. Questo sito, nonostante la crisi economica, non è stato stravolto dal processo di ristrutturazione conseguente alla fusione di Indesit con Whirlpool. Questo risultato lo si deve alla lungimiranza anticipatrice del management locale ed italiano oltre che alla qualità della forza lavoro interna, alla reattività della Regione ed al valore aggiunto apportato dal sistema della ricerca e dei fornitori locali”.

La presenza di Whirlpool in Toscana ha un impatto economico significativo sul territorio. L’azienda infatti genera un indotto per un valore economico pari a oltre 7 milioni di euro l’anno, un valore destinato a crescere quasi del 50% in virtù del lancio della nuova piattaforma produttiva KitchenAid inaugurata ufficialmente oggi.

“Siamo orgogliosi di aver lanciato Iconic Fridge – uno dei prodotti di punta del Premium brand dell’azienda – proprio qui a Siena dove possiamo contare su una tradizione antica di cura dei dettagli e artigianalità. Il primo “capolavoro” del brand KitchenAid nel segmento della libera installazione è l’espressione di un design iconico, senza tempo, che è il marchio di fabbrica del nostro Premium brand”, spiega Novella Sardos Albertini, Head of Brand and Communication EMEA, KitchenAid SDA & MDA.

Nell’arco di cinquant’anni di presenza sul territorio, lo stabilimento ha svolto un ruolo di attore economico e sociale sempre più rilevante, anche grazie alla stretta collaborazione con le associazioni no profit e le partnership in ambito sociale con le Università, le aziende ospedaliere e gli istituti scolastici, attraverso sia donazioni di prodotto sia celebrazioni e visite aperte alla fabbrica.

whirlpool50anni_3La visita istituzionale di oggi pomeriggio è anche l’occasione per lanciare in Italia in anteprima #PlacesthatMatter, la nuova campagna di comunicazione di Whirlpool EMEA dedicata agli sguardi e alle storie delle persone che vivono e lavorano nelle comunità dove l’azienda è attiva con una presenza industriale. Si tratta di un vero e proprio reportage fotografico, dalla Russia fino al Sudafrica, dei “luoghi che contano e raccontano”, dove nascono i prodotti dell’azienda: parole e immagini che nei prossimi mesi saranno oggetto di una mostra itinerante e interattiva nei territori protagonisti dell’iniziativa.

Whirlpool Corporation. Whirlpool Corporation (NYSE: WHR) è il primo produttore mondiale di elettrodomestici con un fatturato annuo di circa 21 miliardi di dollari, 93.000 dipendenti e 70 centri di produzione e di ricerca tecnologica in tutto il mondo nel 2016. Il Gruppo commercializza i marchi Whirlpool, KitchenAid, Maytag, Consul, Brastemp, Amana, Bauknecht, Jenn-Air, Indesit, Hotpoint e altri importanti brand in quasi tutti i Paesi del mondo. In Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) conta oltre 24.000 dipendenti, una presenza sul mercato in oltre 30 Paesi e siti produttivi in otto Paesi. Whirlpool EMEA è un segmento operativo di Whirlpool Corporation. Il Quartier generale EMEA si trova in Italia, a Pero (MI). Per maggiori informazioni sull’azienda è possibile visitare il sito WhirlpoolCorp.com o seguirci sugli account Twitter , LinkedIn e Facebook.
Per ulteriori

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Storia del Palio per immagini”, la presentazione del libro di Alberto Fiorini
Articolo successivo ”Una vita da social”, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato fa tappa a Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

SCIENZA e RICERCA

GSK Vaccines Institute for Global Health, 15 anni dedicati alla salute globale

16 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.