• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il colonnello Stefano Di Pace commemora l’appuntato Giancarlo Forino

30 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, nel corso delle esequie che si sono tenute oggi, giovedì 30 novembre alle 15.30, nella parrocchia di Castelnuovo Berardenga,

“Interprete anche del pensiero del Comandante della Legione Carabinieri Toscana qui presente, Generale Massimo Masciulli, vi giunga, cara Alessandra e cari Carmine e Fulvio, il cordoglio di tutti i militari del Comando Provinciale di Siena e della Legione Toscana, che in questa triste giornata hanno voluto stringersi attorno a voi per testimoniare, in maniera corale, sentimenti di sincero affetto, vicinanza e umana solidarietà per la tragica scomparsa di Giancarlo.

Il vuoto che ha lasciato in tutti noi è una ferita davvero insanabile. Oltre alla sua professionalità, assolutamente d’eccellenza, ci mancherà in particolare il suo sorriso, la sua generosa disponibilità, l’abnegazione e il senso di equilibrio con cui assolveva il proprio incarico.

Ci mancherà soprattutto la sua amicizia che, con sincera naturalezza e spontaneità, e senza secondi fini, ha concesso a ognuno di noi. Giancarlo, oltre a disimpegnare i suoi compiti, viveva ogni giorno la caserma, fianco a fianco con tutti i suoi colleghi e con i superiori ai vari livelli, rendendosi anche promotore di numerose iniziative extra-lavorative, attraverso le quali riusciva incredibilmente ad aggregare caratteri e ruoli diversi.

Guardando le varie coppe nella Sala Convegno, ricorderemo i numerosi tornei di calcio, da lui organizzati con le compagini delle forze di polizia senesi. Osservando il forno esterno della nostra caserma, ricorderemo le spensierate serate estive, in cui Giancarlo si metteva a disposizione per preparare la “pizza”. Lui è stato anche l’autore di iniziative di beneficienza e di molto altro. Sul piano lavorativo, ci renderà testimonianza della sua figura il sito informatico da lui realizzato nella nostra area intranet, attraverso il quale ogni militare della Compagnia di Siena può accedere in maniera rapida a tutte le utilità e ai servizi necessari per espletare al meglio le attività operative istituzionali.

Giancarlo è stato, in sintesi, un Carabiniere “semplice” che ha sempre operato “in silenzio”, mostrando disponibilità verso tutti, guidato da valori di assoluto spessore, che hanno costituito il patrimonio della sua famiglia e che sono propri di ogni militare. E’ proprio grazie al quotidiano e spesso oscuro lavoro di questi uomini, che vengono resi possibili gli importanti risultati conseguiti dalla nostra Istituzione.

Cara Alessandra e cari Carmine e Fulvio, il ricordo di Giancarlo costituisce per tutti noi dolorosa ma anche preziosa eredità e ci sollecita a proseguire sulla via del dovere. Un dovere che nella storia dei Carabinieri non si fonda solo sulle grandi imprese su i campi di battaglia o su operazioni di servizio nell’ambito dell’attività investigativa.

Il dovere di un Carabiniere si traduce anche in piccoli gesti sempre orientati verso chi ci sta a fianco e verso la collettività.
E Giancarlo di tutto questo ne era profondamente consapevole…
Grazie…”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps: il Tesoro sale al 68,24%
Articolo successivo ”Costruiamo insieme il futuro della nostra città’

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

11 Marzo 2023
POLITICA

Lorenzo Lorè (FI): “La cultura a Siena sia asset per la ripresa dell’economia”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.