• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze
  • Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia
  • Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce
  • A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro
  • Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia
  • La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario
  • Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano
  • PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena
  • Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia
  • Siena Osteo-Reuma 2023, focus sulle osteoporosi secondarie
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il colonnello Stefano Di Pace commemora l’appuntato Giancarlo Forino

30 Novembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, nel corso delle esequie che si sono tenute oggi, giovedì 30 novembre alle 15.30, nella parrocchia di Castelnuovo Berardenga,

“Interprete anche del pensiero del Comandante della Legione Carabinieri Toscana qui presente, Generale Massimo Masciulli, vi giunga, cara Alessandra e cari Carmine e Fulvio, il cordoglio di tutti i militari del Comando Provinciale di Siena e della Legione Toscana, che in questa triste giornata hanno voluto stringersi attorno a voi per testimoniare, in maniera corale, sentimenti di sincero affetto, vicinanza e umana solidarietà per la tragica scomparsa di Giancarlo.

Il vuoto che ha lasciato in tutti noi è una ferita davvero insanabile. Oltre alla sua professionalità, assolutamente d’eccellenza, ci mancherà in particolare il suo sorriso, la sua generosa disponibilità, l’abnegazione e il senso di equilibrio con cui assolveva il proprio incarico.

Ci mancherà soprattutto la sua amicizia che, con sincera naturalezza e spontaneità, e senza secondi fini, ha concesso a ognuno di noi. Giancarlo, oltre a disimpegnare i suoi compiti, viveva ogni giorno la caserma, fianco a fianco con tutti i suoi colleghi e con i superiori ai vari livelli, rendendosi anche promotore di numerose iniziative extra-lavorative, attraverso le quali riusciva incredibilmente ad aggregare caratteri e ruoli diversi.

Guardando le varie coppe nella Sala Convegno, ricorderemo i numerosi tornei di calcio, da lui organizzati con le compagini delle forze di polizia senesi. Osservando il forno esterno della nostra caserma, ricorderemo le spensierate serate estive, in cui Giancarlo si metteva a disposizione per preparare la “pizza”. Lui è stato anche l’autore di iniziative di beneficienza e di molto altro. Sul piano lavorativo, ci renderà testimonianza della sua figura il sito informatico da lui realizzato nella nostra area intranet, attraverso il quale ogni militare della Compagnia di Siena può accedere in maniera rapida a tutte le utilità e ai servizi necessari per espletare al meglio le attività operative istituzionali.

Giancarlo è stato, in sintesi, un Carabiniere “semplice” che ha sempre operato “in silenzio”, mostrando disponibilità verso tutti, guidato da valori di assoluto spessore, che hanno costituito il patrimonio della sua famiglia e che sono propri di ogni militare. E’ proprio grazie al quotidiano e spesso oscuro lavoro di questi uomini, che vengono resi possibili gli importanti risultati conseguiti dalla nostra Istituzione.

Cara Alessandra e cari Carmine e Fulvio, il ricordo di Giancarlo costituisce per tutti noi dolorosa ma anche preziosa eredità e ci sollecita a proseguire sulla via del dovere. Un dovere che nella storia dei Carabinieri non si fonda solo sulle grandi imprese su i campi di battaglia o su operazioni di servizio nell’ambito dell’attività investigativa.

Il dovere di un Carabiniere si traduce anche in piccoli gesti sempre orientati verso chi ci sta a fianco e verso la collettività.
E Giancarlo di tutto questo ne era profondamente consapevole…
Grazie…”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMps: il Tesoro sale al 68,24%
Next Article ”Costruiamo insieme il futuro della nostra città’

RACCOMANDATI PER TE

Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Siena, commemorazione Carabinieri Forziero e Campanile
SIENA

Siena 1° giugno 2023, celebrato l’anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Forziero e Campanile

1 Giugno 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze

8 Giugno 2023
I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
Il santuario della Madonna delle Querce a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce

8 Giugno 2023
Sbandieratore del Quartiere Canneti a Il Bianco e l'Azzurro
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, cortile interno
ARTE e CULTURA

La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.