• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

A tu per tu con Fabrizio Bernini, Presidente ZCS neo Cavaliere del Lavoro

30 Novembre 20176 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

il titolo di Cavaliere del Lavoro direttamente dalle mani del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella al Palazzo del Quirinale a Roma. Una cerimonia ufficiale che ha visto Bernini come unico rappresentante della Regione Toscana, insieme ad altri 24 noti colleghi imprenditori.

Ancora emozionato dalla maestosità dell’evento, ci risponde ad alcune domande, a cuore aperto.

Presidente, cosa rappresenta per te il titolo di Cavaliere del Lavoro?
“Un onore grandissimo che nasce da una consapevolezza di aver fatto qualcosa di buono, non solo per me, ma per tutti coloro che mi sono vicini: famiglia, collaboratori, dipendenti, partner e fornitori. Visto poi il livello imprenditoriale degli altri colleghi Cavalieri mi lusinga e mi intimorisce anche un po’ . Ho origini umili, ho iniziato munito solo di entusiasmo e passione per la tecnologia, ho stravolto la mia vita professionale ma ho cercato di non modificare quella personale. Ricevere un titolo così importante che riconosce insieme alla attività imprenditoriale anche l’etica e la responsabilità sociale conferma che le mie scelte coraggiose sono state giuste. Un po’ come aver fatto un check up clinico e sapere che sono in ottima salute!”

Il 2017 è stato un anno denso di avvenimenti: 60 anni, nominato Presidente degli industriali della Provincia di Arezzo oltre che vice Presidente di Confindustria Toscana Sud, Cavaliere del Lavoro, la nomina nel Consiglio Direttivo del Digital Innovation Hub della Toscana, una crescita del fatturato quest’anno stimata del +15% rispetto al 2016, la realizzazione del nuovo Smart building. Quale avvenimento ti ha dato maggiori emozioni? Quale la sorpresa maggiore? Cosa è mancato per il 2017?
“Se parliamo di emozioni direi senza dubbio il regalo per i miei 60 anni. Un pensiero dai miei collaboratori: un video con tanti auguri che mi ha trasmesso calore, carica e condivisione di valori a me cari.
Per quanto riguarda i risultati aziendali, fermo restando l’importanza del risultato economico che consente di proseguire nel cammino di crescita di ZCS con nuovi investimenti per la ricerca e sviluppo, direi l’affermazione sui mercati internazionali come produttori di altissima tecnologia specialisti in robotica per il giardinaggio , seguita dalla consapevolezza che Ambrogio robot rimane come unico marchio specializzato in tale settore. Questo crea un’enorme ricchezza anche per il territorio nel quale si continua a lavorare. Sorpresa gradita è stata anche la crescita esponenziale della neo divisione Innovation con gli inverter fotovoltaici e le soluzioni di accumulo per il risparmio energetico. Al netto di contributi, sussidi ed aiuti governativi, il mercato era pronto ad accogliere prodotti di livello, garantiti 10 anni, con un buon prezzo: tutte caratteristiche racchiuse nel nostro Azzurro.
Dobbiamo però migliorare nella riorganizzazione dei nostri processi interni a seguito della forte crescita che abbiamo registrato negli ultimi anni. Un accrescimento culturale e manageriale oltre che ad uno snellimento delle procedure affinché una idea vincente riesca ad arrivare velocemente sul mercato”.

Il tuo percorso professionale parte dalla passione per la tecnologia e dallo spirito innovativo di creare sempre nuove soluzioni. Resta il secreto del tuo successo?
“Direi la passione, la curiosità tecnica di capire il funzionamento di un oggetto e come sviluppare un’idea. Riporto spesso questa mia visione anche ai colleghi industriali di Arezzo: l’ imprenditore non deve limitarsi a gestire ed amministrare le attività aziendali dell’oggi a breve termine (questo è il lavoro di un buon manager); deve bensì essere parte attiva del processo tecnico e contribuire attivamente alla realizzazione di una ricchezza sociale che un’impresa deve rappresentare”.

Sei nato nel Valdarno aretino e qui hai deciso di intraprendere e proseguire la tua attività imprenditoriale. Quale è il legame con il tuo territorio?
“Ho da sempre un legame fortissimo. L’area collinare del Valdarno per me è come Mamma Natura. Far crescere ZCS significa far crescere l’indotto e dare nuove opportunità alle persone che vivono nell’area. Sono convinto che nel mio territorio ho trovato maggiori stimoli rispetto alla mera volontà di ingrandire l’ impresa per mie ambizioni particolari.
Sapere di aver creato sul territorio una realtà industriale che inventa e realizza soluzioni tecnologiche che soddisfano bisogni per settori diversi tra loro eterogenei a livello internazionale mi gratifica enormemente , soprattutto pensando che posso portare conoscenza del mio territorio in tutto il mondo e trasmettere cultura imprenditoriale positiva alle nuove generazioni che si stanno avvicinando al mondo del lavoro. E poi sono riuscito a non perdere i rapporti personali e privati che avevo fin da bambino e che tutt’oggi mi fanno sorridere alla vita”.

ZCS è un’azienda giovane, oltre il 50% è composta da millennials (sotto i 40 anni). Com’è il tuo rapporto con questa generazione?
“Mi sento a mio agio con loro perché in verità sento di avere il DNA delle nuove generazioni. Curiosità, passione per la tecnologia, pensare fuori dagli schemi guardando al futuro. Qualche capello in meno e qualche chilo di troppo non hanno influenzato la mia volontà di guardare al domani con occhi curiosi, per apprendere ogni giorno qualcosa di nuovo. Ho fiducia nei giovani e nelle loro potenzialità. Negli ultimi anni in ZCS ho assunto decine di under 35, prevalentemente con formazione tecnica con una caratteristica comune: la passione per il proprio lavoro”.

Quali sono i valori imprenditoriali che ti senti di rappresentare oggi nell’era della digitalizzazione?
“Decisamente il rispetto per la persona e l’etica: condivisione di valori che non possono essere trascurati in questo momento sociale in cui scarseggiano le relazioni umane ed i rapporti interpersonali sono mero scambio di formalità. Le parole sono sostituite da proclami sui social network, le conversazioni sono chat, le opinioni post, gli stati d’animo emonj grafiche. Si parla di connettività in 5G e di velocità per i nostri strumenti e soluzioni, ma credo che non dobbiamo confonderle con le connessioni umane che devono restare inalterate tramite confronti, dialoghi e discussioni aperte. I lavori migliori sono sempre stati realizzati dopo ampie discussioni con i team di lavoro. E’ necessario non sottovalutare il lavoro delle persone, non pensare solo al proprio successo, cercare di condividere i successi con i propri colleghi”.

Come immagini il tuo futuro? E quella della tua azienda?
“Immagino e spero di potermi “divertire” in azienda ancora per tanto tempo trasmettendo questo spirito anche agli altri. Immaginare che il lavoro sia effettivamente non solo fonte di reddito ma anche di arricchimento personale, soddisfazione e quindi benessere. Questo sarebbe un bel futuro. Un’azienda tecnologica , all’avanguardia in continua evoluzione, alla scoperta di nuovi mercati ma anche un luogo di incontro e di confronto aperto dove respirare cultura d’innovazione.
E ancora più intensamente… sognare una “Arno Valley”.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Poggibonsi diventa più semplice accedere alle pratiche edilizie
Articolo successivo Mps: il Tesoro sale al 68,24%

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.