• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Proclamati i vincitori del premio letterario 
”Sulle orme dei pellegrini. Racconti e parole lungo la Via Francigena”

28 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

premioletterariofrancigena2Sabato 25 novembre si è tenuta la premiazione dei vincitori della prima edizione del premio ‘Sulle orme dei pellegrini. Racconti e parole lungo la Via Francigena’, un progetto della Betti Editrice in collaborazione con il Comune di Monteriggioni. 


Nella splendida cornice di Abbadia Isola, in compagnia di tanti ospiti abbiamo consegnato i premi agli autori di tre racconti e un romanzo: Matteo Minerva si è aggiudicato il terzo posto con il suo emozionate racconto sul trascorrere del tempo,“Senza perdersi mai”; Eros Teodori arriva al secondo posto con “La Via di Hans”, dove il viaggio è quello di un figlio che riscopre il padre e dove mettersi in cammino, anche solo con le parole, pu essere la strada per scoprire l’altra verità. Il primo posto se lo aggiudica Riccardo Benucci con “Viaggiare con gli occhi”, un racconto di un viaggio che sa andare oltre i limiti fisici e accettare la prova del distacco, per sentirsi parte di ciò che è più ampio e duraturo.


premioletterariofrancigena3Il romanzo vincitore del premio è di Riccardo Bardotti che con “Il pellegrinaggio dei Murphies” racconta di una storia che parte da un paesino irlandese e arriva in Italia con un pellegrinaggio in Italia su una parte dell’antica Via Francigena. Un viaggio di crescita spirituale, la narrazione del passaggio dall’adolescenza alla vita adulta, dalla vita alla morte.
I testi vincitori saranno pubblicati nella collana di narrativa del territorio “Strade Bianche”, al primo posto nelle due sezioni sono stati assegnati un bastone del pellegrino in ferro battuto della bottega artigiana di Fabio Zacchei, mentre il secondo e terzo classificato hanno ricevuto un premio dal Lions Club di Siena. La giuria ha deciso di segnalare con una menzione speciale gli autori di altri 7 racconti e un romanzo (Paolo Mearini, Marina Berti, Silvano Mecozzi, Lucia Cosci, Letizia Lusini, Francesco Colli, Luigi Pratesi, Agiolina Piacente).

La premiazione è stata l’occasione per parlare degli aspetti culturali, sociali e di crescita di un territorio che ruotano intorno alla Via Francigena, una tavola rotonda moderata dalla giornalista Anna Martini con i membri della giuria, Paolo Ciampi, Martina Fabbri e Iza Frackowiak, la sindaca di Monteriggioni Raffaella Senesi, Eugenio Giani – Presidente Consiglio Regionale Toscana, Florio Faccendi – Presidente Lions Club – Siena, Luca Bruschi – Direttore AEVF (Associazione Europea Vie Francigene), Massimo Guasconi – Presidente Camera di Commercio di Siena, Andrea Lombardi, vicepresidente dell’Associazione Toscana delle Vie Francigene.


premioletterariofrancigena1“Il Premio letterario dedicato alla Via Francigena – afferma Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni – rappresenta un’ulteriore occasione per valorizzare questo antico percorso di pellegrinaggio, da sempre naturale crocevia di storia, racconti e avventure. Ringrazio la Betti Editrice e gli autori che hanno trasformato la strada e il viaggio in racconti e romanzi nati sulle ali della fantasia e lungo il percorso dell’antica Via Romea”.

Ospite d’eccezione Marco Maccarini, protagonista questa estate di un cammino sulla Via Francigena toscana (#quasiquasifaccioungiro) raccontato con leggerezza, allegria e grande coinvolgimento attraverso i social network, che è stato premiato come Ambasciatore della Via Francigena. 



“Una prima edizione molto partecipata per cui abbiamo trovato riscontri interessanti anche fuori dal territorio toscano – conclude Luca Betti – la Via Francigena è un tema che apre molte possibilità nel contesto della riscoperta interiore e spirituale, ma anche della valorizzazione dei territori. Speriamo che questo premio possa crescere e diventare un importante appuntamento annuale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSpettacolare intervento di EdiliziAcrobatica nella cupola di Santa Maria di Provenzano a Siena
Articolo successivo Weekend di gusto e solidarietà con Mercat’Unto Solidale di Natale

RACCOMANDATI PER TE

CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
SIENA

Siena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate

24 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.