• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Sulle orme dei pellegrini. Racconti e parole lungo la Via Francigena a Monteriggioni

23 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

monteriggioni-vistadallalto2017Un pomeriggio dedicato alla Via Francigena fra passeggiate e racconti. E’ quello in programma sabato 25 novembre, a partire dalle ore 15, fra Monteriggioni e Abbadia Isola, in occasione della premiazione del premio letterario “Sulle orme dei pellegrini. Racconti e parole lungo la Via Francigena”, dedicato a romanzi e racconti inediti e organizzato dal Comune di Monteriggioni e da “Betti Editrice”.

L’appuntamento si aprirà alle ore 15 con la passeggiata “Sulle orme dei pellegrini” da Monteriggioni al Complesso monumentale di Abbadia Isola in compagnia di Marco Maccarini, conduttore televisivo e “viaggiatore”. Alle ore 16.30 prenderà il via la tavola rotonda “Raccontare la Via Francigena” che riunirà le numerose storie nate lungo il cammino della Via Francigena fra ricordi di viaggio e romanzo, fra fantasia ed esperienze di vita. La tavola rotonda sarà moderata da Anna Martini, giornalista e giurata, e vedrà gli interventi di Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni; Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale della Toscana; Florio Faccendi, presidente del Lions Club Siena; Luca Bruschi, direttore AEVF, Associazione Europea Vie Francigene; Massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio di Siena; Paolo Ciampi, giornalista, scrittore e presidente della giuria; Martina Fabbri, scrittrice e giurata e di Iza Frackowiak, docente all’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia e giurata.

monteriggioni-viafrancigena-cartello2017Seguirà la premiazione dei vincitori del premio letterario “Sulle orme dei pellegrini. Racconti e parole lungo la Via Francigena”, che ha portato numerosi autori, esordienti e non, a cimentarsi sul tema del viaggio lungo i percorsi dell’antica strada che portava i pellegrini da Canterbury a Roma. A chiudere la serata saranno la nomina di Marco Maccarini ad “Ambasciatore della Via Francigena” da parte dell’Associazione Toscana delle Vie Francigene e le conclusioni dell’editore Luca Betti.

Informazioni. La partecipazione alle iniziative di sabato 25 novembre è libera. Il premio letterario conta sul patrocinio, fra gli altri, di Camera di Commercio di Siena, Consiglio regionale della Toscana, Council of Europe, Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, Lions Club e AEVF, Associazione Europea Vie Francigene. Per informazioni, è possibile consultare anche il sito www.betti.it, nella sezione “Sulle orme dei pellegrini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: 131 le donne in provincia di Siena prese in carico dal Codice Rosa
Articolo successivo Simone Vigni (Pd): ”Il percorso per l’individuazione del candidato sindaco”

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.