• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

A scuola con gli strumenti musicali in tutte le frazioni di Montepulciano

17 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

takabandSono 48, tra sassofoni, trombe, tromboni e clarinetti, i nuovi strumenti musicali assegnati alle scuole primarie di Acquaviva e Montepulciano Stazione. Con questo intervento, l’Istituto di Musica “H. W. Henze” e la Fondazione Cantiere Internazionale completano l’insegnamento strumentale in tutte le scuole del Comune di Montepulciano. Da venerdì 17 novembre 2017, parte quindi Takaband, il nuovo progetto che arricchisce la didattica musicale con gli strumenti a fiato per arrivare a formare un organico musicale. Sono coinvolte le quarte e le quinte elementari dell’Istituto Comprensivo “Virgilio”: ogni classe sarà seguita da due insegnanti specializzati, uno per gli ottoni e l’altro per le ance, i quali lavoreranno dapprima separatamente e poi insieme per costituire una band vera e propria.

L’insegnamento della pratica strumentale nelle scuole nasceva nel capoluogo di Montepulciano dieci anni fa, in forma sperimentale, con il programma “Orchestra in classe” che tuttora permette ai bambini di utilizzare violini e violoncelli. Oggi si completa su tutte le frazioni del territorio comunale un’offerta educativa all’avanguardia, centrando così un obiettivo condiviso dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte e dall’Amministrazione Comunale poliziana. Questa ulteriore iniziativa pedagogica è stata possibile grazie al sostegno della fondazione Regine Sixt Children’s Aid che promuove le attività destinate ai bambini: l’organizzazione benefica tedesca, con sede in Baviera, ha infatti stabilito con Montepulciano una collaborazione proficua.

Il direttore dell’Istituto H. W. Henze Alessio Tiezzi esprime l’orgoglio per il traguardo raggiunto: “La diffusione della pratica strumentale in tutte le scuole del Comune di Montepulciano è un risultato gratificante ed è stato possibile grazie all’accordo delle famiglie e dei dirigenti scolastici che hanno creduto nella didattica musicale avanzata per arricchire l’offerta educativa”.

“Insieme alla nostra presidente Sonia Mazzini e allo staff della Fondazione Cantiere – prosegue Tiezzi – avevamo assunto l’impegno di portare in tutte le scuole poliziane i nostri docenti esperti e un’adeguata fornitura di strumenti musicali veri: questo nostro intento ha ottenuto il finanziamento iniziale della fondazione Regine Sixt Children’s Aid; ora spetta a noi offrire le nostre competenze tecniche ai piccoli studenti, alle scuole, alle famiglie”.

Era presente alla consegna degli strumenti anche l’assessore all’Istruzione di Montepulciano, Francesca Profili: “Abbiamo voluto estendere la pratica degli strumenti musicali alle scuole di tutte le frazioni del nostro Comune perché erano evidenti i benefici riscontrati dai bambini del capoluogo poliziano che da anni apprendono violino e violoncello, fin da piccolissimi. La nostra Amministrazione voleva garantire un analogo servizio in tutti i plessi scolastici primari e così l’anno scorso è partito ad Abbadia il progetto Calrinettando, mentre a Sant’Albino sono arrivati anche gli archi. Ora con Acquaviva e Montepulciano Stazione facciamo un salto di qualità perché stiamo parlando di un percorso del tutto nuovo, avviato con una considerevole disponibilità di strumenti, grazie alla generosità della fondazione Regine Sixt Children’s Aid.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente85enne si taglia la mano con sega circolare
Articolo successivo Si inaugura a Montepulciano la nuova sede dell’Università Telematica Pegaso

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.