• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Operazione della Polizia di Stato ”Take away”: smantellata rete di spaccio cittadino, arrestati tre stranieri

9 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In particolare, dopo l’arresto sono stati accompagnati in carcere E. J. S., 22 anni, nato in Marocco, in Italia senza fissa dimora, che si faceva chiamare Jalal, E. H. A., marocchino di 24 anni, e B.V., 29enne albanese e residente in città, nei cui confronti sono stati invece disposti gli arresti domiciliari.

Dalle indagini, avviate a partire dal mese di agosto di quest’anno e coordinate dal Sostituto Procuratore Nicola Marini, della locale Procura, articolate attraverso videoriprese in luoghi pubblici, pedinamenti, appostamenti e intercettazioni telefoniche, è emerso il coinvolgimento dei tre spacciatori, nella stabile, esclusiva, sistematica e quotidiana cessione di cocaina ad acquirenti residenti in provincia.

I due marocchini operavano prevalentemente durante le ore serali nei giardini tra viale Mazzini e via Nino Bixio, nonché presso altre aree cittadine impervie e difficilmente controllabili.
I contatti avvenivano attraverso schede telefoniche dedicate, intestate ad inesistenti cittadini italiani e stranieri, che venivano cambiate frequentemente proprio per ridurre al minimo il rischio di essere intercettati.

Entrambi “lavoravano” esclusivamente con la cocaina, vendendo stupefacenti anche a minorenni.
Erano riusciti nel tempo a mettere su un sistema che consentiva loro di soddisfare istantaneamente le richieste quotidiane dei consumatori attraverso un continuo approvvigionamento di cocaina da connazionali fuori provincia, per poi confezionarla e successivamente cederla.
L’albanese B.V. invece procurava loro i clienti.

A riprova della intensità del volume di affari, si riporta un dialogo intercettato tra uno dei marocchini e l’albanese:
B.V. “Vengo con tanti amici per questo ti chiamo”
J: “Stai tranquillo, anche se vieni con mille persone non me ne frega niente”.

Durante le indagini sono stati sequestrati diversi grammi di cocaina e materiale per il confezionamento, nonché alcune telefoni cellulari e schede telefoniche.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTentata rapina alla filiale della BNL a Poggibonsi
Articolo successivo Misure di protezione per il sostituto procuratore Aldo Natalini

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POLITICA

Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.