• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Un controllo discreto ma capillare con la nuova videosorveglianza di Monteroni

31 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

videosorveglianza-presentazione2017“Abbiamo una rete sempre più capillare, un sistema di videosorveglianza pensato e cucito sul nostro territorio per prevenire violazioni e comportamenti scorretti verso gli altri, la tranquillità ed il decoro pubblico”.

Così Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia, descrive la nuova rete di videosorveglianza che è stata presentata ai cittadini la scorsa settimana alla presenza anche del Prefetto di Siena Armando Gradone oltre delle forze dell’ordine attive sul territorio. Durante la serata, molto partecipata dalla popolazione, sono stati descritti i funzionamenti della rete ed i possibili sviluppi futuri.

“La nostra sarà una rete integrata di videosorveglianza che va a rispondere ad una necessità di serenità dei nostri concittadini. Non abbiamo particolari problemi di sicurezza ma la in molti percepiscono un senso di paura che noi vogliamo risolvere, non vorremmo infatti che si percepisse una situazione meno tranquilla di quello che è la realtà. Il nostro è il tentativo di attivarsi preventivamente contro l’illegalità, di controllare meglio il territorio, consapevoli della necessità di una piena collaborazione con le forze  dell’ordine e della vigilanza da parte dei cittadini. Il sistema di videosorveglianza nasce per prima cosa per  individuare i comportamenti scorretti verso il decoro pubblico, atti vandalici, schiamazzi ed atti che minano non tanto la sicurezza quanto la tranquillità di tutti noi”

Il sistema di videosorveglianza è controllato da una postazione presso la Polizia Municipale di Monteroni ed in più, durante la serata di presentazione, è stato consegnato ai Carabinieri della Stazione di Monteroni un tablet con il quale anch’essi saranno connessi alla rete di videosorveglianza comunale, così da poter individuare ed intervenire loro stessi in caso di violazioni o di necessità.

“Una grande novità rappresentata da questa nostra rete poi è l’interconnessione con le videosorveglianze dei privati. Noi possiamo controllare le aree pubbliche con undici telecamere disseminate su tutto il territorio, ma abbiamo anche la possibilità di inserire nella nostra rete le videocamere installate dai privati nelle loro aree. Per questo durante la serata di presentazione abbiamo lanciato un appello alle imprese locali ed a tutti i privati al fine di creare un sistema di controllo teso a scoraggiare comportamenti criminali ma anche atti vandalici o violazioni al codice ambientale. Nel frattempo già la cooperativa La Popolare ha deciso di mettere in rete il proprio sistema firmando con noi questa importante collaborazione”.

“Mi preme ringraziare il Prefetto per la presenza alla serata e per le importanti parole espresse, e poi ringrazio per il lavoro fatto tutta l’amministrazione, in particolare il Corpo di Polizia Municipale, il comandante Mencarelli e naturalmente il vicesindaco Alberto Taccioli che ha seguito questo tema, individuato le risorse e cercato le soluzioni possibili fin dalle prime settimane del nostro mandato. Importante infatti sottolineare che  l’impianto è stato realizzato grazie alle risorse del nostro bilancio ed alla capacità di reperire finanziamenti specifici partecipando ad un bando della Regione”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOlimpia Colle U13 Pallanuoto si distingue al Calcaterra Challenge
Next Article Trappola Acustica on Stage presenta la Stagione 2018 di Sei Gradi di Separazione con una serata dedicata all’arte, alla musica e al sociale

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.