• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Il Bruscello 2018 sarà dedicato a San Biagio

25 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bruscello-presentazione-sanbiagioQuella che si è conclusa con il tradizionale pranzo dei bruscellanti di domenica 15 ottobre è stata un’annata straordinaria per la Compagnia Popolare del Bruscello Poliziano, che ha fatto registrare un grande successo durante lo spettacolo di Ferragosto dedicato a Sant’Agnese, e ha visto l’ingresso di nuovi bruscellanti dai territori circostanti. Alla fine del pranzo è stato rivelato in anteprima il tema del Bruscello 2018, che sarà dedicato ai cinquecento anni dalla posa della prima pietra del Tempio di San Biagio. Avrà nella sua narrazione un altro spaccato di storia di Montepulciano con i suoi personaggi Antonio da Sangallo il Vecchio e Toto di San Biagio.

Il pranzo dei bruscellanti è stata l’occasione per ringraziare tutti i membri della compagnia popolare del lavoro svolto durante l’anno; il presidente Marco Giannotti ha inoltre reso omaggio allo storico bruscellante Woldemaro Abram, scomparso di recente. La soddisfazione per la riuscita sia del Bruscello di Ferragosto che del Bruscellino dello scorso settembre e il saluto dell’amministrazione comunale è stato portato dall’assessore Franco Rossi. Un grazie da parte di tutti al regista, prof. Marco Mosconi. Con la chiusura della lunga annata, la compagnia popolare ha ricordato gli apprezzamenti ricevuti per “Agnese: la Santa Poliziana” andato in scena nei giorni di Ferragosto in Piazza Grande; è stato proprio Padre Marco, parroco di Sant’Agnese, a regalare alla compagnia il gagliardetto con il logo delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Agnese Segni, ricamato a mano dalle comunità cattoliche di Manila, nelle Filippine.

Con l’arrivo della torta, preparata dalla pasticceria “Morsi e Rimorsi”, è stato svelato il tema del Bruscello 2018, che sarà dedicato al Tempio di San Biagio. Il direttore artistico Franco Romani ha anticipato il ritorno di Alessio Tiezzi alle musiche e di Irene Tofanini alla scrittura del libretto, oltre a chiarire che anche il Bruscellino di Settembre 2018 sarà dedicato a Toto di San Biagio. Con un simbolico passaggio di consegne dalla vita di Sant’Agnese a un altro importante pezzo di religiosità poliziana, quindi, Don Domenico, parroco di San Biagio, ha spiegato che la scelta di mettere il Tempio al centro del Bruscello rappresenta pienamente tutta la comunità di Montepulciano. Quella che andrà in scena nei giorni di Ferragosto 2018 in Piazza Grande, quindi, si prospetta già un’altra emozionante edizione del Bruscello Poliziano.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSan Casciano Bagni tra i protagonisti di un progetto di Ministero, Anci e Airbnb
Next Article Siena, novità importanti per San Miniato: scuola nuova, emiciclo e auditorium

RACCOMANDATI PER TE

Logo Nuove Acque
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori alla rete idrica

6 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
Festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli
RADICONDOLI

Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio

1 Giugno 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.