• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

EcoPunti: premiati i cittadini più virtuosi nella raccolta differenziata

24 Ottobre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ecopunti2017Estrazione e consegna dei premi per EcoPunti, il progetto sperimentale di raccolta differenziata con premi per i cittadini più virtuosi promosso dal Comune di Monteriggioni con il supporto della Cooperativa Sociale La Mattonaia Onlus e di Smart City Lab Associazione No Profit. Al Circolo Arci di Castellina Scalo, il sindaco di Monteriggioni, Raffaella Senesi, l’assessore all’ambiente, Fabio Lattanzio e il presidente della Cooperativa Sociale La Mattonaia Onlus, Riccardo Panelli hanno assegnato i premi in palio dopo la raccolta di oltre 35 mila ecopunti che ha coinvolto oltre mille cittadini nel conferimento differenziato di rifiuti al Centro di raccolta comunale di Pian del Casone. Insieme a loro anche il vicesindaco, Andrea Frosini.

Eco premi. EcoPunti ha visto l’assegnazione ad Angela Fais del premio “Primo cittadino residente a Monteriggioni ad aver raggiunto 500 EcoPunti”, che comprende un buono spesa del valore di 200 euro da spendere per l’acquisto di un bene tecnologico, quali tv o tablet, mentre il premio di “Cittadino ecoattento” è andato a Luigi Ghezzi, unendo il numero di conferimenti alla promozione della campagna di buone pratiche.

Biglietti estratti per buoni spesa e buoni sconto Tari 2018. L’estrazione ha portato anche all’assegnazione di quattro buoni spesa di diverso valore e di quattro buoni sconto Tari 2018 del valore di 100 euro da utilizzare entro giugno 2018, previa presentazione della certificazione che attesta la regolarità contributiva Tari negli ultimi cinque anni, rilasciata dall’Ufficio Ambiente del Comune di Monteriggioni. I buoni spesa sono andati ai numeri: B1378 (15 euro al Circolo Arci di Castellina Scalo, da spendere per colazioni); B2217 (25 euro presso La Bettola dei Vinandri a Castellina Scalo); B0860 (25 euro al Bar dell’Orso); B1901 (15 euro da spendere presso Fattoria La Mattonaia Onlus di Monteriggioni per l’acquisto di un cesto natalizio del valore minimo di 40 euro). A questi si sono aggiunti i buoni sconto Tari 2018 del valore di 100 euro per i biglietti numero 0362, 0881, B0845 e B1345. Tutti i premi sono offerti dalla Cooperativa Sociale La Mattonaia Onlus e da Smart City Lab Associazione No Profit.

“Il progetto sperimentale EcoPunti – afferma Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni – ha suscitato interesse e partecipazione fra i nostri cittadini fin dai primi giorni, a tal punto da esaurire gli ecopunti in palio prima del previsto e avviare una seconda fase lo scorso agosto. Questa iniziativa conferma la sensibilità della nostra comunità verso la corretta gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente e cercheremo di avviare presto una nuova edizione del progetto. Ringrazio tutti i cittadini che hanno partecipato e gli esercizi commerciali che hanno aderito, permettendoci di mettere in palio i buoni spesa, insieme ai soggetti che ci hanno sostenuto, la Cooperativa Sociale La Mattonaia Onlus e Smart City Lab Associazione No Profit”.

“Attraverso questo progetto di premialità e incentivi – aggiunge con soddisfazione Fabio Lattanzio, assessore all’ambiente di Monteriggioni – siamo riusciti a coinvolgere tanti cittadini con una partecipazione ben oltre le aspettative e ringrazio sentitamente tutti coloro che hanno aderito alla nostra iniziativa. L’obiettivo primario è stato quello di promuovere una cittadinanza sempre più attiva e responsabile nei confronti del proprio territorio e delle generazioni future e, partendo da un tessuto già attento come quello di Monteriggioni, questo risultato sarà di stimolo per avviare nuove iniziative ecoattente rendendoci anche un esempio per altre realtà”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFrantoi, mercatini, ”olio novo” e altro ancora a Montisi
Articolo successivo Scherma, doppio argento per il CUS Siena ai Mondiali Master 2017

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Partecipa e decidi. La piattaforma lanciata da Per Siena aperta a tutti i cittadini

18 Gennaio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, al via la serie di incontri con i cittadini di Siena

16 Gennaio 2023
SINALUNGA

Maggiore quantità e qualità della differenziata: a Sinalunga ampliato il porta a porta

16 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi balzo in avanti sulla differenziata che vola verso il 70%

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Gennaio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Gennaio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.