Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TREQUANDA

La festa dell’Olio ”novo” a Trequanda

20 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sabato mattina si comincia (ore 10) con degustazioni gratuite di prodotti locali e specialità a base di olio extravergine di oliva alla Vecchia oliviera, senza escludere vino locale, marmellate, birra artigianale. Nel pomeriggio (ore 15) nel centro storico c’è la “Caccia al tes’olio”, con premi a base d’olio extravergine d’oliva e l’apertura di stand per degustazione ed esposizione olio e prodotti tipici a cura della Pro Loco di Trequanda, dei produttori locali e dei paesi gemellati di Marone (Brescia) e Poggio San Marcello (Ancona). La festa sarà l’occasione per inaugurare un defibrillatore (ore 16). Si continua (dalle 17) con giochi popolari per i più piccoli alla sala polivalente, a cura dei giovani del servizio civile di Trequanda. Quindi (ore 19) nel centro storico aprono gli stand gastronomici a cura della Società Sportiva Voluntas e Circolo Arci, con karaoke all’olio d’oliva.

Domenica 22 ottobre, alle 10, inizia il trentunesimo convegno sull’Olio ”novo” dedicato alla richiesta di iscrizione, da parte dei Trequanda, al Registro Nazionale dei paesaggi rurali del MIPAAF, presso la Sala Polivalente Dario Dino Galluzzi, in via Taverne 4. Saranno presenti: il sindaco Roberto Machetti; il dirigente del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali Maria Vittoria Briscolini; l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi;il presidente dell’Unione dei Comuni Andrea Rossi; Marcello Bonechi e Antonio Balenzano, rispettivamente vicepresidente e direttore dell’Associazione nazionale delle città dell’Olio. Coordina Simone Marrucci.

Gli stand riaprono in mattinata (ore 11). A seguire (ore 12): imparare ad assaggiare l’olio extravergine di oliva, con la presenza di esperti assaggiatori dell’ Aicoo di Siena, e l’apertura degli stand gastronomici. Dopo pranzo ci sarà un’esibizione di canti e balli popolari e, di, nuovo, il minicorso sull’assaggio dell’olio. Quindi (ore 15) un concerto per violino e pianoforte, con Matteo Saladino e Silvia Freguglia, alla chiesa dei santi Pietro e Andrea. Subito dopo (ore 16) è in programma una visita organizzata all’allevamento dei capi di razza chianina dell’azienda agricola Trequanda, con trasferimento. Sarà anche consegnato il premio “Oliva d’oro” dedicsto a Giordana Carpi (ore 16,30). Si chiude con l’apertura serale degli stand gastronomici. Informazioni: 0577/662296.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSoundreef Mens Sana: Mecacci presenta l’anticipo contro Napoli
Next Article MotoGP: venerdì ”freddo” per Octo Pramac Racing sul circuito di Phillip Island: Scott Redding 16°, Petrux 17°






RACCOMANDATI PER TE

Duomo di Siena, Cattedrale
SIENA

Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano

28 Novembre 2023
Natale a Siena, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

“Una festa continua”: a Siena la magia del Natale

16 Novembre 2023
Olio di oliva, bruschetta
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Festa dell’Olio 2023: San Quirico d’Orcia celebra il migliore extravergine d’oliva

15 Novembre 2023
Contenitore raccolta olio esausto
AMBIENTE ed ENERGIA

Raccolta olio alimentare esausto: nuove postazioni in provincia di Siena

1 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.